Il Cda approva la relazione semestrale, ma la diminuzione dei costi è figlia della riduzione di 160 unità lavorative

“Il Sole 24 Ore” riduce le perdite del 5,7 percento

MILANO – Il Consiglio d’amministrazione de “Il Sole 24 Ore spa”, presieduto da Giancarlo Cerutti, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2012.
I ricavi consolidati sono pari a 229,6 milioni di euro, in diminuzione del 5,7%, principalmente per l’andamento del mercato pubblicitario.
Il margine operativo lordo (Ebitda) è pari a -4,2 milioni di euro, condizionato dal calo dei ricavi pubblicitari, da maggiori oneri legati all’incremento dei costi delle materie prime (+10%), delle tariffe postali di spedizione (+17% tariffa base, +34% tariffa sabato), dell’aggio legato ai maggiori volumi di vendita e all’aumento del prezzo di copertina e da oneri straordinari del personale che generano una diminuzione di 14,9 milioni di euro rispetto al primo semestre 2011.
Il risultato netto di Gruppo è pari a -8,4 milioni di euro, in diminuzione di 3,9 milioni di euro rispetto al primo semestre 2011. La posizione finanziaria netta positiva è di 41 milioni di euro in miglioramento rispetto al primo trimestre 2012 (36 milioni di euro).
Positivo l’andamento dei ricavi diffusionali del quotidiano (+2,1 milioni di euro), grazie alla crescita dei volumi di vendita (+12,4%), trainata dagli abbonamenti e dalle copie digitali. In incremento (+5,4%) i lettori che nel giorno medio leggono il quotidiano, registrando in totale 1.243.000 persone (periodo gennaio-marzo 2012 verso settembre-dicembre 2011 – fonte Audipress).
In crescita gli abbonati a pdf e iPad: +93% rispetto al dicembre 2011 con oltre 35.000 abbonati di cui 30.000 annuali. La versione mobile del sito “www.ilsole24ore.com” nel primo semestre 2012 rileva una crescita del +112,0% dei browser unici medi giorno e +149,9% di pagine in più medie giorno. Il quotidiano si rafforza al terzo posto tra i giornali nazionali.
L’incidenza dell’Ebitda sui ricavi dell’area “Tax&legal” è pari al 30,0% e si confronta con il 29,2% dello stesso periodo del precedente esercizio. In crescita i ricavi digitali, che passano dal 39,2% al 47,4%.
I ricavi digitali del Gruppo sono pari al 23,9% con una crescita di 1,4 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2011. La raccolta pubblicitaria della “System” è in flessione dell’11,5% (-9,8% a parità di perimetro), a fronte del -9,5% del mercato (fonte Nielsen).
L’andamento della concessionaria è superiore al mercato nella Radio (+1,7% vs -5,5%), e in internet, con “Il Sole24ore.com” al netto dei fondi che realizza +22,8% vs +16,3% di mercato (fonte: Fcp – AssoInternet).
“Radio 24” si conferma tra le Top Ten delle radio nazionali più ascoltate con 1.903.000 ascoltatori e con una fedeltà d’ascolto del 41%. La sua quota di mercato in secondi passa dall’8,3% del primo semestre 2011 all’8,9% al 30 giugno 2012 (fonte: ricerca Eurisko Radio Monitor).
Buono l’andamento dei prodotti software a marchio “Il Sole 24 Ore” (ricavi +1,1%).
Nella relazione, il Cda nell’evidenziare che “il costo del personale diminuisce di 4,8 milioni di euro, pari al 5,5%, grazie soprattutto alla riduzione dell’organico medio di 160 unità, in seguito anche al piano di razionalizzazione delle strutture”, spiega che il Gruppo ha avviato la revisione del Piano Industriale per renderlo compatibile con un mercato di riferimento in continua contrazione. la relazione semestrale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *