

Tutto questo rientra nel più grande progetto scientifico editoriale e divulgatorio mai pensato prima.
Il progetto nasce dalla cooperazione tra il Bgi, il più grande istituto di genomica al mondo di Pechino e il BioMedical Central, leader nella condivisione di contenuti scientiici.
Il primo articolo esemplificativo del nuovo sistema sarà firmato da Stephan Beck del “University College of London”, Uk sui modi per condurre l’analisi dell’intero genoma di metilazione del Dna, un importante meccanismo che regola l’espressione genica.
L’articolo conterrà numerosi dati di supporto e gli strumenti software necessari per ricreare gli esperimenti – per un totale di 84 Gb – liberamente disponibili per il download e il reimpiego. Il lancio della rivista è previsto in occasione della conferenza Ismb. (Agi) .
Il primo articolo esemplificativo del nuovo sistema sarà firmato da Stephan Beck del “University College of London”, Uk sui modi per condurre l’analisi dell’intero genoma di metilazione del Dna, un importante meccanismo che regola l’espressione genica.
L’articolo conterrà numerosi dati di supporto e gli strumenti software necessari per ricreare gli esperimenti – per un totale di 84 Gb – liberamente disponibili per il download e il reimpiego. Il lancio della rivista è previsto in occasione della conferenza Ismb. (Agi) .