
Gianni Rossetti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ascoli Piceno) – L’Istituto italiano ricerca informazione statistica (Iiris), in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti delle Marche, organizza un “Corso residenziale di cultura giornalistica” che si svolgerà a San Benedetto dal 16 al 20 luglio.
Il Corso è rivolto a coloro che vogliono conoscere il mondo dei media e avere un’idea di come funziona l’informazione in Italia.
Attraverso una serie di lezioni (32 ore in cinque giorni) si cercherà da dare una risposta alle domande che ci poniamo ogni giorno sui grandi temi che sono alla base di un sistema democratico: il diritto alla libera espressione del pensiero; l’autonomia dei giornali e dei giornalisti; una stampa libera che svolga la sua funzione di “controllore dei poteri”; i nuovi media e l’informazione che cambia.
Il corso è orientato soprattutto sui nuovi media e sul giornalismo on line. Chi ha in mano il potere dei media in Italia ? C’è vero pluralismo ? In che modo i nuovi media stanno cambiando il mondo della comunicazione e dell’informazione ? Internet e il digitale: avremo maggiori o minori garanzie ? L’Ordine dei giornalisti è un organo di difesa corporativa della categoria o uno strumento di garanzia per i cittadini ? Chi giudica gli errori dei giornalisti ? Come si valuta e si scrive una notizia ? Le tecniche di scrittura per il web? Dove comincia e dove finisce il diritto di cronaca ? Quali sono le regole giuridiche e deontologiche?
L’attestato di frequenza sarà considerato valido dall’Ordine dei giornalisti delle Marche come formazione per coloro che si apprestano a chiedere l’iscrizione all’Albo (elenco pubblicisti).