Defiscalizzazione degli investimenti pubblicitari, apertura dei punti vendita nelle giornate festive e quotidiani nei bar

Editoria: Andrea Riffeser Monti invoca la svolta

Andrea Riffeser Monti

BOLOGNA – Una svolta e un’accelerazione nelle politiche governative in ambito editoriale per evitare che la crisi si avviti ulteriormente. E’ quello che chiede Andrea Riffeser Monti, amministratore delegato della Poligrafici Editoriale che edita Qn, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno.
Oltre a lanciare l’allarme, l’editore bolognese indica – in una nota che accompagna un report, positivo, di Banca Imi sul suo gruppo – tre provvedimenti concreti: defiscalizzazione degli investimenti pubblicitari, apertura dei punti vendita nelle giornate festive e prefestive, regolamentazione della fruizione dei quotidiani nei bar.
In primo luogo, argomenta Riffeser Monti, “facciamo un appello al governo e alle forze politiche per rilanciare l’economia anche attraverso la defiscalizzazione e la detassazione per chi investe in pubblicità”.
In seconda battuta, aggiunge toccando il tasto dei punti vendita e delle liberalizzazioni disposte dal governo Monti, “il sabato e soprattutto la domenica tutti i punti vendita devono rimanere aperti. Gli edicolanti – puntualizza – devono fare uno sforzo: si va verso la liberalizzazione dei negozi e dei supermercati, la gente è ormai abituata agli acquisti sabato e domenica, quando si ha più tempo per comperare e per leggere. Le aperture domenicali di tutte le edicole sono indispensabili – chiosa -: potrebbe venir sperimentata in un periodo di prova di sei mesi o di un anno”.
Terzo punto, infine, la regolamentazione della fruizione dei quotidiani nei bar. Alla quale – conclude la nota – aggiungere l’aumento del prezzo dei quotidiani. (Ansa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *