Bilancio approvato dal Cda, ora al vaglio dell’Assemblea dei soci. “L’obiettivo era il pareggio, superato ampiamente”

Rai: il 2011 chiuso con un utile di 4,1 milioni

il Dg Rai Lorenza Lei

Il presidente Rai Paolo Garimberti

ROMA – Il Consiglio di Amministrazione nella seduta di ieri ha approvato, all’unanimità, il progetto di bilancio consolidato di gruppo dell’esercizio 2011 che prevede un utile di 4,1 milioni di euro. Lo comunica Viale Mazzini, spiegando che “si tratta di un risultato importante per la Rai anche perché giunge dopo 5 anni di esercizi contabili chiusi in perdita”.
La proposta di bilancio – si legge ancora nella nota – ora dovrà essere approvata dall’Assemblea degli azionisti.
“Nel corso della seduta – prsecisa l’azienda – il direttore generale ha illustrato le tappe che hanno portato a questo risultato partendo dalla seduta consiliare del 18-19 maggio 2011 dove – evidenziate le criticità dell’obiettivo di raccolta di Sipra – il Consiglio di Amministrazione diede mandato al Direttore Generale, Lorenza Lei, appena insediata, di avviare una manovra correttiva di 60 milioni di euro su tutte le aree di costo e di ricavo con l’obiettivo di conseguire il pareggio nel 2011. La gestione del secondo semestre 2011 non soltanto ha permesso di raggiungere l’obiettivo dei 60 milioni di euro, ma di superarlo ampiamente”.
“Il bilancio 2011 pertanto – prosegue la nota -, redatto in continuità di criteri di valutazione e senza l’ausilio di poste straordinarie, si chiude con un leggero utile di 4 milioni di euro nonostante una raccolta pubblicitaria ridotta a 963 milioni di euro, rispetto all’obiettivo iniziale di budget di 1.050 milioni di euro (- 87 milioni di euro)”.
Nella stessa seduta il Consiglio di Amministrazione ha approvato il palinsesto estivo 2012.
“Oggi il Cda ha approvato, nei tempi previsti, la proposta di bilancio per l’esercizio 2011 – afferma Paolo Garimberti in una nota -. Come ho già avuto modo di spiegare pubblicamente una settimana fa, ora questa proposta di bilancio dovrà andare all’approvazione dell’Assemblea dei soci, nei tempi dettati dal Codice Civile. Successivamente, con l’approvazione del bilancio, il mandato di questo Consiglio sarà esaurito e toccherà all’Azionista e alla Commissione parlamentare di Vigilanza avviare le procedure previste dalla legge per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione”.
“Fino all’avvento del nuovo Cda, però – aggiunge il presidente Rai – il nostro dovere di Consiglieri, come ci è stato ricordato oggi dal Presidente del Collegio sindacale, è quello di continuare ad amministrare la Rai e così, per quanto mi riguarda, intendo fare. Nel rispetto del compito affidatomi tre anni fa all’unanimità dalla Commissione di Vigilanza”. (Ansa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *