Lunedì, dalle 12 alle 22, ha votato il 4,65% degli aventi diritto. On line si può votare sino alle 12 di domani

Elezioni Inpgi: oltre 2mila votanti nel primo giorno

ROMA – Alla chiusura della prima sessione di voto elettronico, partita alle 12 e conclusasi alle 22 di lunedì, il sistema elettorale dell’Istituto ha registrato 2.171 votanti. Rilevante, quindi, il numero degli iscritti che accedendo al sito internet www.inpgi.it hanno potuto votare seguendo la procedura predisposta dall’Istituto.
Analizzando nel dettaglio la partecipazione elettorale, si può vedere che hanno votato il 4.65% degli aventi diritto ad eleggere i rappresentanti attivi al Consiglio generale, il 7.24% degli aventi diritto ad eleggere i rappresentanti pensionati sempre al Consiglio generale ed il 4.75% degli aventi diritto ad eleggere i rappresentanti attivi e pensionati al Collegio sindacale.
La buona percentuale di affluenza registrata al primo giorno di voto elettronico, appare confermata anche dalla  partecipazione degli Iscritti alla Gestione separata Inpgi dove ha già votato il 3.93% degli aventi diritto ad eleggere i rappresentanti al Comitato amministratore della gestione separata ed il 3.88% degli aventi diritto ad eleggere il loro rappresentante in seno al Collegio sindacale.
On line si può votare oggi, mercoledì 29 febbraio, dalle 8 alle 22, e domani dalle 8 alle 12. Per votare on line è necessario dotarsi del “codice iscritto” e della “password”.
In Calabria, chi, invece, intende votare in modo tradizionale potrà recarsi al Seggio della 15ª Circoscrizione (Calabria), presso il Sindacato Giornalisti della Calabria, in via Biagio Camagna 28, a Reggio Calabria, munito del certificato elettorale e di un valido documento di identità. Il Seggio rimarrà aperto sabato 3 marzo dalle ore 10 alle  20 e domenica 4 marzo dalle 10 alle 20.
E’ possibile ritirare la password ed il codice iscritto presso l’Ufficio di corrispondenza della Calabria, oggi, mercoledì 29 febbraio, dalle ore 9.30 alle 18.30 e domani, giovedì 1° marzo, dalle ore 9 alle 12.
Per il rilascio sarà necessario presentare: il modulo di richiesta compilato, un documento valido (carta d’identità, patente, passaporto). E’ possibile anche il ritiro tramite delegato: in tal caso bisognerà presentare: il modulo di richiesta con delegato, la fotocopia di un documento valido sia  del delegante che del delegato (carta d’identità, patente, passaporto). Tale possibilità è consentita limitatamente alla presentazione di una sola delega: quindi la persona delegata potrà richiedere la password una sola volta e per un solo delegante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *