Il 3% in più nell’ultimo “ciclo” analizzato nel 2011. Conforta anche l’incremento, pari al 4,5%, del totale delle letture

Audipress: in aumento gli italiani che leggono il quotidiano

ROMA – Cresce in Italia il numero dei lettori di quotidiani. Il dato emerge dagli ultimi dati Audipress, in base ai quali, nel terzo ciclo di rilevazione del 2011 (quello compreso tra il 19 settembre e il 18 dicembre) rispetto al secondo ciclo (4 aprile-10 luglio) dello stesso anno, in un giorno medio hanno letto uno o più quotidiani 24,9 milioni di italiani adulti (14,6 milioni di uomini e poco meno di 10,3 milioni di donne), il 3% in più (erano 24,2 milioni nel ciclo precedente).
In aumento, nello stesso periodo di riferimento, anche il totale delle letture, cresciute da 39,6 milioni a 41,3 milioni, il 4,5%.
Tra le grandi testate, l’incremento maggiore (+16,2%) è registrato da “Il Sole 24 Ore” (1 milione e 179mila lettori nel giorno medio), seguito da “La Stampa” (+8,9% e 2,3 milioni), “La Gazzetta dello Sport” (+8% e 4,3 milioni), “La Repubblica” (+7,5% e 3,5 milioni), “Corriere dello Sport” (+6,8% e 1,8 milioni) e “Corriere della Sera” (+4,8% e 3,4 milioni).
Tra i siti web, il più visitato è quello di “Repubblica” (1 milione 57mila in un giorno medio) davanti a quelli di “Corriere della sera” (680mila), “Gazzetta dello Sport” (607mila), “Il Sole 24 Ore” (310mila) e “Corriere dello Sport” (236mila). (Agi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *