
A spiegarlo ai lettori, in un fondo, il direttore Antonio Sasso. La coccarda tricolore è un “fiocco d’onore, con il quale vogliamo orgogliosamente festeggiare il nostro 150esimo genetliaco, il compleanno del nostro giornale: 22 agosto 1862 – 22 agosto 2012.
L’iniziativa parte anche in coincidenza della presenza a Napoli del nostro amato Presidente Napolitano, a cui abbiamo personalmente rivolto l’invito a una visita celebrativa in redazione, in occasione dell’annullo filatelico del francobollo commemorativo dei 150 anni del «Roma».
E’ l’inizio di una celebrazione, dovuta alla nostra storia, a coloro che ne furono coraggiosi protagonisti. Erano allora i giorni in cui Giuseppe Garibaldi, dopo l’annessione del Regno di Napoli a quello del Piemonte, spingeva per completare il disegno unitario con la conquista di Roma capitale.
A dirigere il quotidiano che prese nome dal motto delle camice rosse, un garibaldino della prima ora, Pietro Sterbini. Da allora il «Roma», fondato con questi nobili ideali ispirativi – tra alterne vicende, a volte anche amare – continua la sua battaglia di libertà e di civiltà al servizio dell’informazione. Un secolo e mezzo di battaglie, che ne rende indispensabile la sua presenza, quale quotidiano più antico del Mezzogiorno e tra i più antichi d’Italia”, conclude. (Agi)