
Papa Benedetto XVI con Andrea Ceccherini e l’Ufficio di Presidenza dell’Osservatorio
CITTA’ DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI ha ricevuto, ieri mattina, in udienza privata, il presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori, Andrea Ceccherini, accompagnato dai componenti dell’Ufficio di Presidenza, Giancarlo Cerutti (presidente del Sole 24 Ore), Andrea Riffeser Monti (amministratore Delegato della Poligrafici Editoriale), Cesare Romiti e Giuseppe Guzzetti (presidente dell’Acri).
Nel corso dell’udienza, dedicata alla celebrazione dei dieci anni di attività dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori, il Santo Padre ha incoraggiato il presidente e l’organizzazione a continuare nella meritoria opera tesa a educare le nuove generazioni a leggere più quotidiani a confronto, per far crescere in loro quello spirito critico e quel senso civico, che li renderà cittadini più indipendenti e più liberi, protagonisti di una democrazia più forte.
In particolare, Papa Benedetto XVI si è soffermato sul valore civile e sociale del progetto “Il Quotidiano in Classe”, cui ha espresso grande apprezzamento.
Al progetto “Il Quotidiano in Classe”, sostenuto da 17 autorevoli testate giornalistiche (il Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino, L’Unione Sarda, l’Adige, Il Tempo, la Gazzetta del Sud, L’Arena, Il Giornale di Vicenza, Bresciaoggi, La Stampa, la Gazzetta di Parma, Il Gazzettino, la Gazzetta dello Sport e L’Osservatore Romano) e da 33 fondazioni d’origine bancaria, partecipano, in questo anno scolastico, 2.001.080 di studenti, grazie al lavoro generoso e appassionato di 43.859 insegnanti delle scuole secondarie superiori.
Al termine dell’udienza, su invito del presidente Andrea Ceccherini, Papa Benedetto XVI ha dispensato una particolare benedizione al lavoro dell’Osservatorio e ai suoi collaboratori.