
Carlo Malinconico
ROMA – Carlo Malinconico, a seguito della nomina a sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha rassegnato le dimissioni, con effetto immediato, dall’incarico di presidente della Federazione Italiana Editori Giornali.
Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg, nato a Roma il 31 maggio 1950, dopo la maturità classica ha studiato all’Università degli Studi di Milano, laureandosi in Giurisprudenza nel 1972.
Avvocato dello Stato fra il 1976 e il 1985 e consigliere di Stato dal 1985 al 2002, è professore ordinario di Diritto dell’Unione europea presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Ha ricoperto vari incarichi pubblici, in qualità di capo dell’ufficio legislativo del ministero delle Partecipazioni Statali (1990-1992) e del ministero del Tesoro (1995-1996), Consigliere giuridico dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (1992-1997), capo del dipartimento degli affari giuridici e legislativi della presidenza del Consiglio (1996-2001), direttore generale dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas (2001-2002) e segretario generale della presidenza del Consiglio con Romano Prodi (2006-2008).
Dal 9 luglio 2008 è presidente della Federazione Italiana Editori Giornali e dal 28 ottobre 2010 ricopre anche l’incarico di presidente di Audipress. Viene nominato nel Consiglio dei ministri del 28 novembre 2011 sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’editoria.