
Gianni Mura ritira il premio dal presidente dell’Ussi, Luigi Ferrajolo
ROMA – Nel magnifico contesto del Salone d’Onore del Coni di Roma, il presidente dell’Ussi, Luigi Ferrajolo. e quello del Coni, Gianni Petrucci, insieme al segretario generale Raffaele Pagnozzi e a Gianni Letta, hanno consegnato gli ambiti riconoscimenti davanti all’intero Consiglio dell’Unione Stampa Sportiva riunito per l’occasione.
“Siamo qui per celebrare colleghi di grande valore e prestigio – ha ricordato Ferrajolo – e come Ussi siamo orgogliosi di questa importante cerimonia. Ma voglio anche ricordare che ogni giorno noi siamo al fianco dei colleghi che hanno bisogno di aiuto. Per difendere la categoria dagli attacchi sempre più frequenti di non pochi presidenti (per fortuna non tutti) che vogliono sempre più limitare il diritto di informazione. Il momento per la nostra categoria e per tutto il paese non è facile ma noi faremo del nostro meglio per garantire sempre le migliori condizioni possibili per lavorare e crescere, in armonia e collaborazione con la Fnsi”.
Proprio il segretario della Federazione Nazionale della Stampa, Franco Siddi, è intervenuto in occasione del Consiglio Ussi per aggiornare i giornalisti sportivi sullo stato delle cose sui vari fronti. Il 2011 è stato duro ma il 2012 lo sarà ancor di più e tutti insieme si dovrà fronteggiare una crisi davvero pesante.
Per ritornare ai Premi Ussi, toccante il ricordo da parte di Gianni Mura, cui la signora Ivana Tosatti ha consegnato “Una penna per lo Sport”, premio intitolato a Giorgio Tosatti. Ha voluto ringraziare tutti i suoi maestri a inizio carriera. Coloro che lo hanno fatto crescere fino a diventare una delle prime firme sportive del paese.
Applausi anche per Nicola Calathopoulos, vicedirettore Sport Mediaset cui è andato il Premio Coni-Ussi per la sezione “Desk – Televisione”. Con lui il direttore del Corsport, Alessandro Vocalelli (“Stampa Scritta – Cronaca e Tecnica”) e l’inviato della Gazzetta dello Sport, Stefano Arcobelli (“Stampa Scritta–Costume e Inchiesta”). Per la sezione “Radio” il premio è andato a Filippo Corsini, voce storica della domenica su Radio Rai. Per la sezione “Televisione” premiato il volto Rai, Andrea Fusco, e per la sezione “Desk – Stampa Scritta” premio a Paolo Brusorio de La Stampa. Il Premio “Coni-Ussi Under 35” è stato assegnato a Paolo Tomaselli del Corriere della Sera.
Presente, inoltre, il membro Cio e commissario straordinario della Fisi, Franco Carraro, oltre ad alcuni membri di Giunta e presidenti di Federazione. A rappresentare le Giurie esaminatrici Gianni Letta, presidente del 40° Concorso per il Racconto Sportivo, Paola Pigni come esponente della Giuria del 45° Concorso Letterario, a causa dell’influenza che ha colpito il presidente Walter Pedullà.
Petrucci ha rivolto un pensiero ai giornalisti sportivi scomparsi nell’ultimo anno, ricevendo un lungo applauso. Ha, quindi, proseguito sottolineando l’importanza dei Premi Letterari, Sportivi e Giornalistici. “Voglio ringraziare i giurati e tutti i partecipanti, perché consolidano un’iniziativa che fa parte della tradizione storica del Coni e che contribuisce a conferire prestigio alla categoria, a professionisti che meritano stima e apprezzamento per il lavoro portato avanti con passione e che raccontano lo sport con competenza e attenzione. Un ringraziamento particolare va a Gianni Letta, che non fai mancare la sua straordinaria presenza”.
Paola Pigni, con la lettura di una relazione curata dal presidente del Concorso Letterario, Walter Pedullà, ha aperto le premiazioni. Grande emozione alla consegna del riconoscimento per Stefano Borgonovo e Alessandro Alciato per il libro “Attaccante nato”, ritirato dalla moglie dell’ex attaccante, la signora Chantal. Borgonovo ha voluto ringraziare personalmente il presidente Petrucci per il premio, attraverso una significativa mail, in cui ricorda che “la vita va vissuta, anche per chi come me, la vive in orizzontale”.
Applausi ai vincitori e anche al record di partecipanti del Racconto Sportivo (211, in totale, di cui 152 per l’edizione ordinaria e 59 per la novità dell’anno, rappresentata dall’istituzione del Premio “Under 18”), sottolineato con enfasi da Gianni Letta. Luigi Ferrajolo, presidente dell’Ussi, ha invece ricordato l’importanza del ruolo svolto dal giornalismo sportivo nell’ambito del movimento agonistico, stigmatizzando gli atteggiamenti di alcuni presidenti di club di calcio. La signora Ivana Tosatti ha partecipato, infine, alla premiazione di Gianni Mura, tributo all’intera opera professionale compiuta nel corso della carriera. Il Premio “Una penna per lo Sport” vive all’insegna del nome e della memoria di Giorgio Tosatti.