Su iniziativa del giornalista Bruno Pino, oggi un dibattito su Colombo, Innocenzo VIII e San Francesco

Quell’asse tra Aiello Calabro e il “Nuovo Mondo”

Ruggero Marino

AIELLO CALABRO (Cosenza) – Si parlerà di Cristoforo Colombo e del presunto legame con la famiglia aristocratica di origine genovese Cybo, cui appartenne anche Giovanni Battista divenuto pontefice con il nome di Innocenzo VIII. Si parlerà della spedizione verso le Americhe, di San Francesco di Paola e del suo rapporto con il grande navigatore italiano. Questi i temi del dibattito in programma ad Aiello Calabro, stasera, domenica 21 agosto, alle 21.30, in Piazza Plebiscito.
Un simbolico asse transoceanico tra Aiello Calabro ed il “Nuovo Mondo” rivivrà, dunque, nella culla del piccolo borgo cosentino. Il dibattito che animerà la serata trae spunto dal libro di Ruggero Marino “L’uomo che superò i confini del mondo – Conversazione su Cristoforo Colombo” (Sperling & Kupfer editore, pagine 429, euro 20).
Ruggero Marino, giornalista professionista, ha lavorato per trentaquattro anni al quotidiano Il Tempo di Roma, ricoprendo anche le cariche di inviato speciale, di redattore capo e responsabile dei settori spettacolo e cultura. Ha effettuato reportages da circa 50 paesi nel mondo. Ha collaborato e collabora a riviste italiane e straniere.
Accanto all’autore, saranno presenti il frate-giornalista Padre Rocco Benvenuto, Correttore Provinciale della Provincia Monastica di San Francesco di Paola e direttore responsabile de “La Voce del Santuario”; Giuseppe Pisano, studioso di Angelo Manetti e Anton Calabrès; Fausto Cozzetto, docente di storia moderna dell’Università della Calabria.
A moderare l’incontro, il giornalista Bruno Pino a cui si deve l’organizzazione dell’evento. In rappresentanza delle istituzioni parteciperanno i sindaci di Aiello Calabro e Amantea, Franco Iacucci e Francesco Tonnara. Assente giustificato l’assessore regionale alla Cultura, Mario Caligiuri, che ha comunque espresso il suo plauso all’iniziativa.
Di certo, un momento culturale curioso e interessante, specie per le nuove generazioni che, in molti casi, ignorano il legame tra un evento straordinario e fondamentale, quale è stata la scoperta dell’America, e la storia di Aiello Calabro. http://aiellesinelmondo.blogspot.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *