Hanno dai 5 ai 21 anni. Venerdì 27 il debutto del loro giornale on line

Giornalisti nell’erba a Frascati

FRASCATI (Roma) – Sono oltre 4mila i giovanissimi reporter, con la passione per l’ambiente – e la sua tutela – che si ritroveranno venerdì prossimo, 27 maggio, a Frascati, all’Esa-Esrin, sede, in Italia, dell’Agenzia Spaziale Europea e centro delle attività di Osservazione della Terra, per l’edizione 2011 di “Giornalisti nell’Erba”.
Molto più di un concorso, riservato agli aspiranti giornalisti dai 5 ai 21 anni di età. Piuttosto, una kermesse in grande stile, ideata e realizzata dall’associazione di promozione sociale “Il Refuso”, con partner d’eccezione: accanto ad Ansa ed Agenzia Spaziale Europea, aderiscono alla manifestazione Ordine Nazionale dei Giornalisti e Federazione Nazionale della Stampa, mentre il Capo dello Stato ha concesso 3 medaglie di rappresentanza della Presidenza della Repubblica.
Densa e organizzata nei minimi dettagli la Giornata nazionale dei Giornalisti nell’Erba (dalle 9.30 alle 16.30 del 27 maggio). Si parte la mattina con le tre cerimonie di premiazione dei vincitori di Giornalisti nell’Erba 2011 (alle 9.30, alle 11.30 e alle 15.30, una per ogni fascia d’età: 5-10, 10-15 e 15-21 anni).
Si continua con le visite guidate al centro dell’Agenzia Spaziale Europea per gruppi di età compresa fra 10-15 e 15-21 anni; gli incontri con i ricercatori delle tre Università romane che illustreranno i progetti più innovativi in materia di energie rinnovabili (Chose, Tor Vergata, Med in Italy di Roma Tre e Sapienza). E ancora: il virtual theatre sull’esplorazione dello spazio e l’osservazione del pianeta Terra; la visita al Centro operativo multi-missione di Osservazione della Terra e dell’antenna Artemis; le presentazioni del progetto Living Planet di Osservazione della Terra e del sistema ecosostenibile dell’Esa; i laboratori sostenibili con le associazioni “Le Meraviglie”, “Ciripà” e la segreteria della Settimana Europea di Riduzione Rifiuti (Serr); infine, per i più piccoli gNe, anche le “interviste spaziali”.
Anche se, a rendere davvero speciale la giornata di venerdì, sarà il debutto della testata on line di Giornalisti Nell’Erba, “gNe”, che vede la partecipazione, accanto ai ragazzi (una ventina, al momento, quelli che compongono la redazione, ma si cercano altri collaboratori, dai 16 ai 35 anni), di “colleghi” più grandi: giornalisti professionisti, comunicatori ed esperti d’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *