
Fausto Biloslavo

Carlo Muscatello
TRIESTE – Nuovo appuntamento al Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia 13), per il ciclo “Informazione da scoprire – Incontri con i protagonisti della professione”.
Lunedì 9 maggio, alle ore 18, l’appuntamento è con “Fausto Biloslavo, dalla guerra in Libia – Il mestiere dell’inviato di guerra”.
L’incontro sarà introdotto da Carlo Muscatello, presidente dell’Assostampa Friuli Venezia Giulia, e coordinato da Roberto Weber, presidente del Circolo della Stampa di Trieste.
Triestino, nato nel 1961, Fausto Biloslavo scrive per il quotidiano Il Giornale e il settimanale Panorama, collabora anche con altre testate come Il Foglio e i telegiornali Mediaset. Ha appena seguito la prima fase del conflitto in Libia. Il suo “battesimo del fuoco” è stato un reportage durante l’invasione israeliana del Libano nell’82. Negli anni Ottanta ha seguito “le guerre dimenticate”: dall’Afghanistan all’Africa, fino all’Estremo Oriente.
Nell’87 venne catturato e tenuto prigioniero a Kabul per sette mesi, dopo un reportage sulla resistenza afghana contro l’Armata rossa. Successivamente, sempre in Afghanistan, fu travolto e ridotto in fin di vita da un camion militare. Ha seguito il genocidio in Ruanda, le guerre nei Balcani e in Iraq.
Ha pubblicato i libri “Prigioniero in Afghanistan”, “Le lacrime di Allah” e “Gli occhi della guerra”.
Il ciclo “Informazione da scoprire” è organizzato dall’Assostampa Fvg e dal Circolo della Stampa di Trieste, con la collaborazione dell’Ordine regionale dei giornalisti. L’ingresso è libero.