Le giornaliste concentrano l’attenzione su riforma delle pensioni, welfare e occupazione

Cpo Fnsi: rinnovata fiducia a Visca e Alfonso

Lucia Visca

Donatella Alfonso

ROMA – Il lavoro continua: la Commissione Pari Opportunità della Fnsi, rinnovata dopo il congresso di Bergamo, si è insediata ratificando la nomina a presidente, da parte della Giunta esecutiva, di Lucia Visca ed eleggendo Donatella Alfonso quale coordinatrice.
In questo modo la Commissione ha rinnovato la fiducia alle colleghe per il lavoro svolto negli ultimi tre anni e deciso di partire da lì per la difesa dei diritti di genere di quanti lavorano nell’informazione.
Il dibattito si è concentrato sulle questioni più urgenti: riforma delle pensioni, welfare e occupazione. Entro il mese di giugno, infatti, l’Inpgi (Istituto di previdenza dei giornalisti italiani) deve approvare una riforma che metta in sicurezza l’autonomia finanziaria dell’istituto stesso: tra le misure c’è anche l’innalzamento dell’età pensionabile delle donne giornaliste a 65 anni.
Appunto per questo, per la Cpo è necessario discutere rapidamente, e con il contributo di tutta la categoria, e in particolare delle donne, quali siano i meccanismi di garanzia e quelli di welfare da porre come punti fermi per dare insieme sicurezza economica e di scelte di vita.
Alla riunione di insediamento della Cpo hanno portato il saluto il segretario generale ed il presidente della Fnsi, Franco Siddi e Roberto Natale, confermando, a loro volta la necessità di riformare i meccanismi di rappresentanza nel sindacato per dare maggiore spazio a politiche di genere e ai soggetti emergenti del precariato e del lavoro autonomo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *