Presentata la ristampa del volume realizzato da Federazione della Stampa, Asr e Provincia di Roma

La comunicazione secondo Papa Wojtyla

Nicola Zingaretti

Franco Siddi

ROMA – “Abbiamo voluto contribuire alla giornata del primo maggio per ricordare Giovanni Paolo II anche ripubblicando i messaggi che ha voluto lasciare al mondo del giornalismo sul tema dell’informazione e il giorno della cerimonia di beatificazione sarà una giornata in cui tutto il mondo guarderà a Roma. Noi per essere partecipi abbiamo riproposto questo testo per due motivi: per i contenuti di Giovanni Paolo II e per il tema dell’informazione e delle persone che la producono. Uno dei temi della modernità del Papa è stato quello di capire come, in un mondo globalizzato, aveva importanza la comunicazione”.
Parole del presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, nel corso del suo intervento in occasione della presentazione della ristampa del volume “Giornalisti abbiate coraggio. Messaggi di Giovanni Paolo II al mondo della comunicazione”, realizzato dalla Fnsi, dall’Associazione Stampa Romana, in collaborazione con la Provincia di Roma.
Il libro presentato a Palazzo Valentini, nella sua ristampa vede tra le prefazioni quella del presidente Zingaretti e di monsignor Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, il quale ha posto l’accento “sulla capacità di Giovanni Paolo II di parlare alle persone e ai giovani dando loro speranza nel futuro”.
Il volume che riporta i 27 messaggi inviati da Giovanni Paolo II in occasione delle annuali “Giornate mondiali delle comunicazioni sociali”, dal 1979 al 2005, per il segretario della Fnsi, Franco Siddi, “può ritenersi come una sorta di quindicesima enciclica di papa Giovanni Paolo II, dedicata ai giornalisti, agli editori e a tutti gli operatori del mondo dell’informazione e della comunicazione, con un appello collettivo all’etica, alla responsabilità, alla verità, alla gestione di un bene che è essenziale alla vita democratica e civile delle singole persone e del Paese in cui vivono”.
Per il presidente della Fnsi, Roberto Natale, le parole di Giovanni Paolo II sono da “tenere nella memoria”. Presenti anche Paolo Butturini, segretario dell’Associazione Stampa Romana e Piero Schiavazzi, giornalista vaticanista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *