

Ilaria Alpi
RICCIONE (Rimini) – L’edizione 2011 del concorso giornalistico televisivo “Ilaria Alpi” si arricchisce di un nuovo premio per filmati inediti targato Rai Tre.
Novità anche tra i membri della giuria: si aggiungono i giornalisti Tiziana Ferrario, Ennio Remondino e Sandro Ruotolo, Pietro Veronese e lo scrittore Antonio Scurati.
Fino alle ore 12 del 15 aprile 2011 sono aperte le iscrizioni (obbligatoriamente online) al concorso della XVII edizione del Premio Ilaria Alpi, riservato a servizi ed inchieste giornalistiche televisive che trattano di impegno civile e sociale (solidarietà, non violenza, giustizia, diritti umani) e dedicato alla giornalista Rai uccisa a Mogadiscio nel marzo 1994 insieme al telecineoperatore Miran Hrovatin.
Online sul sito www.premioilariaalpi.it sono già disponibili il bando e il regolamento del concorso, la cui premiazione è in programma il 18 giugno 2011 a Riccione nella serata finale dei quattro giorni dedicati all’evento (dal 15 al 18 giugno).
La principale novità dell’edizione 2011 riguarda la sezione del Premio Produzione, riservata ai reportage, documentari e inchieste mai andate in onda che da quest’anno cambia nome e diventa Premio Ia Doc Rai Tre, con in palio la messa in onda su Doc3, il contenitore per documentari della terza rete Rai.
In sedici anni di vita il concorso ha visto la presenza dei più importanti nomi del giornalismo italiano ed internazionale premiando fra i tanti, professionisti del calibro di Enzo Biagi, Giorgio Bocca, Christiane Amanpour, Ryszard Kapuscinski, Ugo Gregoretti, Milena Gabanelli e Riccardo Iacona.
Il Premio Ilaria Alpi 2011, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Riccione e dalla Provincia di Rimini, è organizzato dall’Associazione Ilaria Alpi/Comunità Aperta. Il concorso è realizzato con la collaborazione di Rai, Fondazione Unipolis, Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna, Federazione Nazionale della Stampa, Usigrai. Con il supporto tecnico di Hi – Net e Icaro Communication. Al Premio sono riconosciuti l’Alto Patronato della Presidenza Repubblica Italiana e i patrocini di Presidenza Camera dei Deputati, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Commissione Nazionale italiana per l’Unesco, Ordine dei Giornalisti Nazionale, Rai – Segretariato Sociale. Per informazioni telefonare allo 0541/691640 o al 335/386454 – fax 0541/475803 o inviare una mail a info@premioilariaalpi.it. www.premioilariaalpi.it