

Marco Tarquinio
ROMA – “Se non ora, quando?”. Ma non solo: “Questo non è un paese per donne”, “La dignità delle donne è la dignità della nazione”, “La dignità della nazione è la dignità delle donne”. Sono questi alcuni degli slogan delle mobilitazioni di piazza che si svolgono oggi in almeno 117 città. Ad organizzare il “popolo dell’anti bunga-bunga”, un movimento spontaneo di donne che si sono ritrovate intorno ad un “Appello alla mobilitazione delle donne italiane” che sta raccogliendo decine di migliaia di adesioni.
Tanti i nomi, noti e di semplici cittadine e cittadini, che si ritroveranno, anche con alcuni flash-mob, per dire “no” ad una cultura dell’immagine femminile fatta solo di stereotipi e di esteriorità. Chiaro, in questo senso l’appello che, tra l’altro, recita: “Una cultura diffusa propone alle giovani generazioni di raggiungere mete scintillanti e facili guadagni offrendo bellezza e intelligenza al potente di turno, disposto a sua volta a scambiarle con risorse e ruoli pubblici.
Questa mentalità e i comportamenti che ne derivano – si legge del documento – stanno inquinando la convivenza sociale e l’immagine in cui dovrebbe rispecchiarsi la coscienza civile, etica e religiosa della nazione. Così, senza quasi rendercene conto, abbiamo superato la soglia della decenza”.
Ovvii i richiami alle inchieste di Milano e alle feste nella residenza del premier mentre sotto accusa c’è anche la cultura “imposta” oggi all’Italia, fatta di stereotipi televisivi e messaggi pubblicitari.
“Il nostro Paese è stato seppellito lentamente dalla neve. Una neve fatta di immagini e precedenti che ha lentamente sotterrato tutto, addormentato tutto. Lo ha fatto in silenzio, e ci ha portato a quanto oggi stiamo vivendo.
Leggendo, subendo. Ci siamo ritrovate a casa mia una sera, donne diverse ma preoccupate nello stesso modo, per i nostri figli, per noi, per una totale mancanza di rispetto, per una mancanza di politiche per le donne, per un messaggio che sta passando e che è sbagliato”, ha raccontato la regista Francesca Comencini presentando nei giorni scorsi la mobilitazione che si è, di fatto, auto-organizzata soprattutto sfruttando il tam-tam di internet.
Tante, come detto, le adesioni. Le donne del movimento cattolico motivando la loro partecipazione affermano, tra l’altro, “ogni giorno ci battiamo per dare dignità al lavoro e al significato edificante che questa parola porta con sé.
Aderiamo per rispetto della fatica quotidiana di assistere persone anziane o occuparsi dei figli di altre donne, mentre la propria famiglia, i propri figli sono a centina di chilometri di distanza”.
“Ragioni che premono”, è il titolo dell’editoriale che il direttore del giornale dei vescovi “Avvenire”, Marco Tarquinio, ha dedicato ieri alle manifestazioni indette dalle donne a difesa della loro dignità femminile. Editoriale sereno e pacato ma forte nella sostanza di una condivisione degli aspetti sociali e morali che la manifestazione ha messo in gioco.
“Ebbene sì, se io fossi una donna – ha scritto Tarquinio – sarei in piazza. Non per politichetta, ma per amore. E per ribellione del cuore e della mente, da credente e da persona libera. Ci sarei per dignità e senso morale. Certo non andrei per lamentare – come più di qualcuna tra le promotrici – che “è mancato il passaggio del testimone” tra le giovani e giovanissime di oggi e le femministe d’antan.
Ci sarei per dire che non m’interessa un passaggio del testimone, ma ascoltare testimonianze di verità su ciò che è accaduto nel mondo – vogliamo dire nei mondi? – delle donne italiane negli ultimi quarant’anni. Ci sarei con la speranza di ascoltare voci chiare e consapevoli e accenti nuovi e autocritici su una battaglia per la parità uomo-donna che ha dato frutti importanti e dolci, ma anche agri, e che soprattutto – per vederlo basta avere gli occhi – ha paradossalmente prodotto e radicato nella testa di tanta gente d’Italia anche una vasta, sventata e triste “pari opportunità” dell’involgarimento, della libertà declinata sino allo sciupi “o di sé. Il peggio dei sogni al maschile trasformato in realtà”.
“Potrei chiamarla – ha spiegato Tarquinio – una gratuita perdita di senso e una logica dei sensi a pagamento, anche se temo di sembrare un disco incantato. L’abbiamo scritto così tante volte su queste pagine che ne ho perso il conto. Però c’è tanta di quella verità in questa iperbole amara, in questo lancinante interrogativo morale che insegue e sconfigge pensieri deboli e orgogliose professioni di relativismo, che vale la pena di rifarlo. E allora lascio le parole in pagina, perché- se fossi una donna – sarei in piazza, in quella piazza, per ribellarmi non solo e non tanto al reato ancora da provare in giudizio di un uomo potente e, come lui stesso dice di sé, “qualche volta peccatore”, ma alla reclame dell’escortismo che è certa ed è provata e che sta appestando i giornali e ci appesta la vita. Ci sarei per protestare contro la cartellonistica cialtrona che infesta le vie delle nostre città e contro la televisione sconciata e scosciata del velinismo e dei reality guardoni”.
Questo il calendario delle manifestazioni:
ACQUI TERMI (AL) – 13 febbraio, ore 16.00, Corso Italia Piazzetta ex Procura
ADRIA (Rovigo) – 13 febbraio, ore 17.00, Ridotto del Teatro Comunale (Piazza Cavour)
AGRIGENTO – 12 febbraio, ore 17.00, Piazzale Aldo Moro davanti alla Prefettura
ALBA (CN) – 13 febbraio, ore 15.30, piazza Savona
ALESSANDRIA – 13 febbraio, ore 16.30, Piazzetta della Lega
ALGHERO – 13 febbraio, ore 17.00, Piazza Sulis/Piazza Civica
ALTAMURA (BA) – FLASH MOB per il 13 febbraio, ore 12.30 in piazza Duomo
AMSTERDAM – 13 febbraio, ore 14,30, Sint Jansstraat 37, proiezione de “il corpo delle donne”
ANCONA – 13 febbraio, ore 16.00 Piazza della Repubblica manifestazione
ANDRIA (BT) – 13 febbraio, ore 18.30 Viale Crispi
AOSTA – 12 febbraio, ore 15,00-18.00, piazza Chanoux
ARCORE – 13 febbraio, ore 16.00, Largo Vela (Villa Borromeo)
AREZZO – 13 febbraio, ore 16.30 ritrovo in Piazza Guido Monaco
ASCOLI PICENO – 13 febbraio, ore 11.00, raduno in Piazza Arringo
ASSISI – 13 febbraio, ore 16.20, Flashmob in piazza del Comune
ATENE – 13 febbraio, ore 12.00, Piazza Sintagma
ATRIPALDA (AV) – ore 10.30-12.30, Piazza principale del paese
AUGUSTA (SR)- 13 febbraio, ore 10.00, Piazza Duomo
AVETRANA – 13 febbraio, ore 14.00, sit.in piazza V.Veneto
AVEZZANO (AQ) – 13 febbraio, ore 09.00, Piazza Risorgimento
BARCELLONA – 13 febbraio, ore 12.00, Plaça Sant Jaume
BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME) – 13 febbraio, ore 18:00 Tribunale
BARI – 13 febbraio, ore 10.30, Piazza Prefettura
BASSANO DEL GRAPPA – 13 febbraio, ore 10.30 – 12,30, Piazza Libertà
BELLUNO – 13 febbraio, ore 11.00 Piazza dei Martiri
BENEVENTO – 13 febbraio, ore 17.00, Piazza Federico Torre (Largo Chiesa San Bartolomeo)
BERGAMO – 13 febbraio, ore 10.00 -12.00, Via XX Settembre (Colonne di Prato)
BERLINO – 11 febbraio, ore 18.00-21.00, Postdamer Platz
BIELLA – 13 febbraio, ore 14.30, davanti ai giardini Zumaglini
BISCEGLIE (BT) – 13 febbraio, ore 10.oo, piazza Vittorio Emanuele
BOLOGNA – 13 febbraio, ore 14,30, P.zza XX settembre, nei pressi della stazione ferroviaria
BOLZANO/BOZEN – 13 febbraio, dalle ore 14.30 alle ore 17.00, Ponte Talvera
BOSTON – 13 febbraio, ore 10.30, Copley Square
BRESCIA – 12 febbraio ore 15.00-18.00, Corso Zanardelli (cinema Crocera)
BRINDISI – 13 febbraio, ore 10.00-13.00, corteo Piazza Crispi/Piazza Vittoria
BRUXELLES – 13 febbraio, ore 12.00, Place de la Bourse
CAGLIARI – 13 febbraio, ore 11.00, piazza Amendola
CALATABIANO (CT) – 13 febbraio, ore 11.00, piazza Vittorio Emanuele
CALTAGIRONE (CT) – 13 febbraio, ore 10.30, in Piazza Municipio
CAMPOBASSO – 13 febbraio, ore 11.00, Piazza Municipio
CARBONIA – 13 febbraio, ore 10:30 piazza Roma
CAROSINO (TA) – 13 febbraio, ore 19.30, Piazza Vittorio Emanuele III
CASACALENDA (CB) – 12 e 13 febbraio, al Nuovo cinema Roma
CASALE MONFERRATO (AL) – 13 febbraio, ore 11.30-12.00, Piazza Castello
CASERTA – 13 febbraio, ore 10.30 a Piazza Dante
CASTELFRANCO VENETO (TV) – 13 febbraio,ore 10.30, Piazza Giorgione
CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – 13 febbraio, ore 10.30, Villa Comunale
CASTROVILLARI (CS) – 13 febbraio, ore 10,30, Via Roma
CATANIA – 13 febbraio, ore 10.30, via Etnea davanti alla Villa Comunale Bellini
CATANZARO – 13 febbraio, ore 17.00, Piazza della prefettura
CAVA DE’ TIRRENI – 13 febbraio, ore 18.30, Piazza Lentini
CERIGNOLA(FG) -13 febbraio, ore 11, Piazza della Repubblica
CESENA (FC)- 13 febbraio, ore 16.00, Piazza San Giovanni XXIII (Duomo)
CHIAVENNA – 13 febbraio, ore 16.30, Piazza Pestalozzi
CHIETI – 13 febbraio, 0re 10.30, Piazza G. B. Vico
CHIOGGIA (VE) – 13 febbraio, ore 16.00-18.00, Corso del Popolo (Sant’Andrea)
CINISELLO BALSAMO (MI)- 13 febbraio, ore 10, piazza Gramsci
CITTA’ DI CASTELLO (PG) – 13 febbraio, ore 16.00, Piazza Gabriotti (Piazza di sotto)
COMO – 13 febbraio, ore 10.30-12.30, Via Magistri Cumacini (accanto al Duomo)
CORMONS (Gorizia) – 13 febbraio, ore 9.30-12.30, Piazza Libertà
COSENZA – 13 febbraio, ore 10.00, Corteo da Piazza Fera a piazza XI settembre
CREMA – 13 febbraio, ore 15.30, piazza Duomo
CREMONA – 13 febbraio, ore 15.00-18.00, giardini pubblici di Piazza Roma
CROTONE – 13 febbraio, ore 17 – 20, piazza della Resistenza
CUNEO – 13 febbraio, ore 15,00, piazza Europa
DONORATICO (Comune di Castagneto Carducci- LI) – 13 febbraio, Piazza della Stazione
EBOLI (SA) – 13 febbraio, piazza della Repubblica
EMPOLI – 13 febbraio, ore 16.30, piazza della Vittoria
FANO – 13 febbraio, ore 10.30, Piazza XX Settembre
FARA IN SABINA (RT) – 13 febbraio, ore 15.00, piazza della Libertà a Passo Corese
FELTRE – 13 febbraio, ore 14.30 Piazza Isola
FERMO – 13 febbraio, ore 15.oo, piazza del Popolo
FERRARA – 13 febbraio, ore 15.30, piazza Savonarola
FIORENZUOLA D’ARDA (PC) – 13 febbraio, ore 10.00, Piazza San Francesco
FIRENZE – 13 febbraio, ore 14.00, piazza dei Giudici
FOGGIA – 13 febbraio, ore 17.00, piazza Cesare Battisti
FOLLINA (TV) – 13 febbraio, ore 1o.oo, piazza del Municipio
FOLLONICA (GR) – 13 febbraio, oree 11.30, Piazza Sivieri
FORIO (ISOLA D’ISCHIA) – 13 febbraio, ore 11.00, Piazza Matteotti
FORLI’ – 13 febbraio, ore 14,30, Piazza Saffi
FOSSANO (CN) – 13 febbraio, ore 10.30, piazza manfredi
FRANCOFORTE SUL MENO – 13 febbraio, ore 14.00, Willy Brandt Platz
GARESSIO (CN) – 13 febbraio, escursione sul monte Mindino
GAVOI (NUORO) – 13febbraio, ore 10.00, Giardini comunali
GENOVA – 13 febbraio, ore 15, da Piazza Caricamento a Piazza De Ferrari
GIARDINI DI NAXOS (ME) – 13 febbraio, ore 10.00, Piazza san Pancrazio
GIOIA DEL COLLE (BA) – 13 febbraio, ore 12.00, Piazza Plebiscito
GRAGNANO – 13 febbraio, ore 11.20, al Rosario, ore 12.30 a piazza Aubry
GRENOBLE (Francia) – 13 febbraio, ore 14.30, Place St. André (Place du Tribunal)
GROSSETO – 13 febbraio, ore 15.45, Piazza Rosselli/Piazza Dante
GUARDIAGRELE – 13 febbraio, ore 11.00 raduno Piazza Garibaldi
IGLESIAS – 13 febbraio, ore 15.30 Piazza Sella
IMOLA – 13 febbraio, ore 10.00 Piazza Matteotti
IMPERIA – 13 febbraio, ore 11 in P.zza De Amicis (Porto d’Oneglia)
ISERNIA – 13 febbraio, ore 11.00, Piazza della stazione
JESI (AN) – 13 febbraio, ore 10.30, Piazza della Repubblica
LANCIANO (CH) – 13 febbraio, ore 18.00 Viale delle Rose
LAVELLO (PZ) – 13 febbraio, ore 18:30 Via Roma
LA SPEZIA – 13 febbraio, ore 15:30 Piazza del Bastione
LECCE – 13 febbraio, ore 18:00 in Piazza Sant’Oronzo,
LECCO – 13 febbraio, ore 14.30, piazza Cermenati
LICATA (AG) – 13 febbraio, ore 18.00, Piazza Elena
LIONE – 13 febbraio, ore 16.00, Place Bellecour 69002
LIVORNO – 13 febbraio, ore 10.00, Gazebo Terrazza Mascagni, ore 15 Cantiere Orlando
LONDRA – 13 febbraio, ore 14.00, Downing Street
LUCCA – 13 febbraio, ore 15.30, corteo da Piazza S. Maria a Piazza Napoleone
MACERATA – 13 febbraio, ore 15.30, piazza Vittorio Veneto
MADRID – 13 febbraio, ore 17.00-18.00, Plaza Puerta del Sol
MAGLIE (LE) – 13 febbraio, ore 10.30, Piazza Aldo Moro
MANTOVA – 13 febbraio, ore 15.00, Piazza Mantegna
MARSALA – 13 febbraio, ore 10-13/17-20, Piazza Dittatura garibaldina
MARINA DI MASSA (MS)- 13 febbraio, ore 14.00, Pontile di Marina di Massa
MARSCIANO (PG) – 12 FEBBARIO, ore 17.00 Centro Commerciale “Le Fornaci”
MASSA – 13 febbraio, ore 10.00, P.zza Aranci (davanti a Palazzo Ducale)
MASSAFRA – 13 febbraio, ore 10.30-13.30, Piazza Vittorio Emanuele II
MASSA MARITTIMA (GR) – 13 febbraio, 10.00-13.00, Piazza Garibaldi
MERANO/ MERAN (BZ) – 13 febbraio, ore 9.00-13.00, Piazza del Grano
MESSINA – 13 febbraio, ore 10.00, Piazza Cairoli
MILANO – 13 febbraio, ore 14.30 Piazza Castello
MILAZZO – 13 febbraio, ore 16.00, Via G. Medici
MODENA – 13 febbraio, ore 15.00, Piazza Matteotti
MODICA (RG) – 13 febbraio, ore 11.00 – 13.00, Piazza Matteotti
MOGLIANO VENETO (TV) – 13 febbraio, dalle 10.00 alle 12.00
MOLFETTA – 13 febbraio, ore 18.00, Piazza Aldo Moro (stazione)
MONDOVI’ (CN) – 13 febbraio, ore 15.00 Piazza Martiri della libertà (di fronte a Municipio)
MONFALCONE – 13 febbraio, ore 11.00, Piazza della Repubblica
MONTEBELLUNA – 13 febbraio, ore 10.00, Piazza Sedese (Piazza Marconi)
MORBEGNO – 13 febbraio, ore 14.30, Piazza Mattei
MORCIANO DI ROMAGNA (RN) – 13 febbraio, ore 14.30, Piazza del Popolo
NAPOLI – 13 febbraio, ore 10.30, Piazza Matteotti/Piazza Dante
NOCERA INFERIORE (SA) – 13 febbraio, ore 10.30 alle 13.00, Piazza Amendola
NOLA – 12 febbraio, ore 17.30, Piazza Duomo
NOVARA – 13 febbraio, ore 15.00 piazza delle Erbe
NOTO (SR)- 13 febbraio, ore 11.00, Piazza XVI Maggio
NUORO – 13 febbraio, ore 15.30, Giardini di Piazza Vittorio Emanuele
OLBIA – 13 febbraio, ore 16.00, Piazza Mercato
ORBETELLO (GR) – 13 febbraio, ore 16.30, corteo e musica in piazza
ORISTANO – 13 febbraio, ore 11.00, Piazza Eleonora
OZIERI (SS) – 13 febbraio, 10.30, Piazza Carlo Alberto
PAGANI (SA) – 13 febbraio ore 11.00 flash-mob all’ingresso della Villa Comunale
PADOVA – 13 febbraio, ore 14.00 Stazione FFSS e in Prato della Valle,
PALERMO – 13 febbraio, ore 10.00, Piazza Croci
PARIGI – 13 febbraio, ore 14.30, davanti al Sacré Coeur de Montmartre
PARMA – 13 febbraio, ore 10.00, Piazza Garibaldi
PASSO CORESE /FARA IN SABINA (RI) – 13 febbraio, ore 15.00, piazza della Libertà
PAVIA – 13 febbraio, ore 15.00, presidio in Piazza della Vittoria
PERUGIA – 13 febbraio, ore 16.30, flash mob in piazza della Repubblica
PERUGIA – 12 febbraio, ore 17.00, Piazza della Repubblica
PESCARA – 13 febbraio, ore 10.30, Piazza Sacro Cuore
PESARO – 13 febbraio, ore 11.00, piazza del Popolo
PIACENZA – 12 febbraio, ore 16.00 volantinaggio in centro
PIEDIMONTE MATESE (CE) – 13 febbraio, ore 11.00, Piazza Carmine Gazebo, ore 18.00
PIEVE DI CADORE (BL) – 13 febbraio, ore 11.15, Piazza Tiziano
PIOMBINO (LI) – 13 febbraio, ore 16.00, Piazza Cappelletti
PISA – 13 febbraio, ore 14,30, piazza S.Antonio, corteo per Corso Italia
PISOGNE – 13 febbraio, ore 14.30-18.00, Piazza San Costanzo
PISTOIA – 13 febbraio, ore 15,30, Piazza Gavinana
PONTEDERA (PI) – 13 febbraio, ore 11.00, Piazza Curtatone (Chiesa del Crocifisso)
PORDENONE – 12 febbraio, ore 10.00, mercato piazza XX Settembre
POTENZA – 13 febbraio, ore 10.30, Piazza Mario Pagano
PRAGA – 13 febbraio, ore 11.00, Piazza Staroměstské náměstí
PRATO – 13 febbraio, ore 15.00, Piazza del Comune
RAGUSA – 13 febbraio, ore 16.00, Via Mario Rapisardi 124 (Prefettura)
RAVENNA – 13 febbraio, ore 15.00, presidio a Piazza del Popolo
REGGIO CALABRIA – 13 febbraio, ore 17.00, Piazza Biagio Camagna
REGGIO EMILIA – 13 febbraio, ore 15.00, Piazza Martiri del 7 luglio
RIETI – 13 febbraio, ore 16.00, Piazza Vittorio Emanuele
I
RIGNANO FLAMINIO (RM) – 13 febbraio, ore 14.00, piazza del popolo
RIMINI – 13 febbraio, ore 14.30, piazza Cavour
RIPOSTO (CT) – 13 febbraio, ore 11.00, Piazza San Pietro
ROCCELLA JONICA – 13 febbraio, ore 10.30, piazza San Vittorio/Convento dei Minimi
ROMA – 13 febbraio, ore 14.00 a Piazza del Popolo
ROVERETO – 13 febbraio, ore 17.00, Piazza della Posta
ROVIGO – 13 febbraio, ore 11.30-14.30, piazza Vittorio Emanuele II
SALERNO – 13 febbraio, ore 10.30 – 13.00, Piazza Ferrovia/Piazza Cavour
SALSOMAGGIORE TERME (PR) – 13 febbraio, ore 16.00, Largo Roma
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – ore 10.30, viale De Gasperi
SAN MINIATO (PI) – 13 febbraio, ore 10.00, sit in manifestazione nella piazza del Bastione
SASSARI – 13 febbraio, ore 11.00, Piazza Italia
SAVONA – 13 febbraio, ore 11.oo, Piazza Sisto IV
SCIACCA (AG) – 13 febbraio, ore 18, Piazza Scandaliato
SCICLI (RG) – martedì 8, alle ore 19.00 a si terrà presso la sede della Fed
SENIGALLIA (AN) – 13 febbraio, ore 16.00-18.00, Piazza Roma
SIENA – 13 febbraio, ore 15.30, Piazza Salimbeni
SIRACUSA – 13 febbraio, ore 10.00, Largo XXV Luglio Teatro di Apollo
SONDRIO – 13 febbraio, ore 10.30, Piazza Garibaldi
SPILAMBERTO – 13 febbraio, ore 10.00, Corso Umberto
STOCCOLMA – 13 febbraio, ore 14, Sergels torg
STRASBURGO – 12 febbraio, ore 15.30, Place Kleber
TARANTO – 13 febbraio, ore 18.00, Piazza della Vittoria
TERMOLI – 13 febbraio, ore 11.00-13.00, Piazza Monumento
TERNI – 13 febbraio, ore 16, appuntamento davanti a Palazzo Spada piazza Ridolfi
TIVOLI (RM) – 13 febbraio, ore 16.00, Piazza Garibaldi (davanti alle Scuderie Estensi)
TOLMEZZO (UD) – 13 febbraio, ore 15.00, Piazza XX Settembre volantinaggio
TORONTO – 13 febbraio, ore 13.00 (locale), 136, Beverley Street
TOKYO – 13 febbraio, ore 14.00 (ora locale) Istituto Italiano di Cultura
TORINO – 13 febbraio, ore 14.30, Piazza san Carlo/Piazza Vittorio
TORRE ANNUNZIATA (NA), 12 febbraio, ore 10.00-13.00, Corso Umberto
TORRE PELLICE (TO) – 13 febbraio, dalle 10.00 alle 12.00 alla Sala Consiliare del Comune
TRAPANI – 13 febbraio, 0re 18.00, Piazzetta Saturno
TRENTO – 13 febbraio, ore 16.30, Corso 3 Novembre
TREVISO – 13 febbraio, ore 10.00, Piazzetta Aldo Moro/Piazza dei Signori
TRICASE (LE) – 13 febbraio, ore 17.00, Piazzetta dell’Abate
TRIESTE – 13 febbraio, ore 11, Piazza Unità d’Italia, davanti alla Prefettura
TRINITAPOLI (BAT)- 13 febbraio, ore 11.00, Viale Vittorio Veneto
TROIA – 13 febbraio, ore 10.00, Piazza S. Marco d’Ecana (piazza Seripando)
UDINE – 13 febbraio, ore 14.00, Piazza Matteotti
URBINO – 13 febbraio, ore 16.00-17.30, Piazza della Repubblica
VARESE – 13 febbraio, ore 10.30, Piazza Monte Grappa
VENEZIA – 13 febbraio, ore 10.30-ore 12.30 Campo San Barnaba
VERBANIA – 13 febbraio, ore 10.00-13.00, Piazza Ranzoni
VERCELLI – 13 febbraio, ore 15.30, Piazza Cavour
VERONA – 13 febbraio, ore 14.00, Piazza Isolo
VIAREGGIO (LU) – 13 febbraio, ore 14.30-19.00, Piazza Margherita
VIBO VALENTIA – 13 febbraio, ore 16.00-20.00, interno del Vibo Center
VICENZA – 13 febbraio, ore 14, piazzale De Gasperi – corteo fino a piazza Matteotti (ore 15)
VILLARICCA (NA), 13 febbraio ore 10.00-14.00, Corso Italia (Villa Comunale)
VITERBO – 13 febbraio, ore 15.00, largo Benedetto Croce