Il 18 novembre mostra sui 100 anni del Sindacato Cronisti Romani con dedica ai fotoreporter

Un secolo di clic in cronaca di Roma

ROMA – “Un secolo di clic in cronaca di Roma” 1910/2010, i cento anni del Sindacato Cronisti Romani con dedica ai fotoreporter, è il tema della mostra che, giovedì 18 novembre prossimo, alle ore 17, sarà inaugurata  al Museo di Roma in Trastevere (Piazza S.Egidio 1/b, Roma) dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, dal presidente del Sindacato Cronisti Romani, Romano Bartoloni, e dall’amministratore delegato di Cinecittà Luce, Luciano Sovena.
La Mostra si propone di offrire una carrellata su 100 anni di cronaca romana, una testimonianza multimediale (foto, filmati/documentari audiovisivi) di grandi e piccoli eventi di vita vissuta. In esposizione circa 130 fotografie, divise in due parti. La prima parte è tratta dagli archivi del Luce dal 1910 fino ai primi anni Quaranta con protagonista assoluto Adolfo Porry -Pastorel, ideatore del moderno fotogiornalismo.
Le fotografie in mostra nella seconda parte sono ricavate dagli archivi di colleghi che, pur accomunati dalla stessa passione e dalla stessa dedizione, hanno vissuto esperienze diverse: Rino Barillari Mario De Renzis, Piero Ravagli, Enrico Oliverio, Carlo e Maurizio Riccardi.
Il Sindacato cronisti romani nasce il 5 agosto del 1910. Le cronache e i documenti dell’epoca raccontano che una sessantina di giornalisti dei quotidiani “Il Messaggero”, “La Tribuna”, “Il Popolo romano”, “Il Giornale d’Italia”, “L’Osservatore romano”, “ Corriere d’Italia” e “Idea nazionale”, si riunisce in assemblea costituente in via Due Macelli 12 (tel 12-34).
Abolito dal fascismo, il Sindacato cronisti romani si ricostituisce nel 1945 con l’entusiasmo e la voglia di rinascita che hanno caratterizzato il periodo dell’immediato dopoguerra. Ne fanno parte e ne hanno fatto parte generazioni di giornalisti che si sono fatti le ossa a tu per tu con la realtà di una città tutta particolare come Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *