
Il concorso, spiegano il presidente del Rotary Club, Sergio Pepe, ed il responsabile del Premio, Massimo Franco, intende segnalare all’attenzione della pubblica opinione e premiare i lavori di giovani giornalisti di età non superiore ai 35 anni, che con articoli, trasmissioni televisive, radiofoniche o su Internet, abbiano trattato aspetti tesi a migliorare la qualità della vita e la vivibilità nella città di Napoli e si siano distinti per completezza e correttezza di informazione. La partecipazione al Premio è gratuita.
I lavori, da presentare entro il 31 marzo 2011, dovranno affrontare aspetti collegati alla “qualità della vita” intesa come vivibilità nella città e benessere della sua collettività, facendo riferimento ad un’accezione ampia che considera le diverse dimensioni ovvero economica, produttiva, amministrativa, politica, sociale, ambientale, artistica e culturale. Il premio si articola in 4 sezioni: carta stampata; radiofonica; televisiva; internet. Ai vincitori delle rispettive categorie andrà un riconoscimento di 3.000 euro e un attestato. il bando