
Angelo Vassallo
ROMA – Oggi, esattamente a due mesi dal brutale assassinio del sindaco di Pollica, la rete propone “Cose nostre: per la legalità e la cultura, ricordando Angelo Vassallo”, una maratona “a rete unificata” per la legalità e la cultura in onda dalle 20 alle 24 (con un’anteprima dalle ore 19.30). Il progetto è promosso da Federazione Femi, Ipazia Preveggenza Tecnologica e dal network delle micro web tv Altratv.tv. Alla diretta hanno aderito Current, Valigia Blu, Rainews24.it, Lastampa.it, Repubblica tv, Corriere della Sera.it, Wired, l’Unità, Il Fatto Quotidiano, YouDem, Premio Ilaria Alpi, De Agostini, Treccani, Fai, Fondazione Cittalia Anci Ricerche.
Tra gli ospiti in studio a Bologna, intervistati da Giampaolo Colletti (Nòva 24 e Altratv.tv – Femi) e Francesca Fornario (l’Unità): Davide Scalenghe (Current), Giordano Sangiorgi (Mei), Giuseppe Bianco (procuratore di Firenze), Roberto Ippolito (autore de “Il bel Paese maltrattato”, Bompiani), Piero Cannizzaro (documentarista), Flavio Tranquillo (autore de “I dieci passi”), Laura De Merciari (Slow Food). Tra i contributi: Riccardo Iacona (Rai3), Massimo Fini (Movimento Zero), Giancarlo Caselli (procuratore di Torino, già procuratore capo Antimafia a Palermo), Tommaso Tessarolo (Current), Corradino Mineo (Rai News 24), Sofia Bosco (Fai), Alberto Cisterna (Direzione Nazionale Antimafia), Michele Dotti (autore de “L’anticasta”, Emi), Nicola Gratteri (procuratore Tribunale di Reggio Calabria) e Manuela Iatì (Sky Tg24 e autrice “Avvelenati”), Carmen Lasorella (San Marino RTV), Antonio Polimene (Ipazia Promos).