IMOLA (Bologna) – Giornalismo in lutto per la scomparsa di Ezio Pirazzini, 86 anni, uno dei più apprezzati giornalisti sportivi, specializzato in automobilismo e motori. Inviato speciale del Resto del Carlino, che lo aveva assunto nel 1967 come redattore, dopo aver collaborato con quarantadue testate tra quotidiani e periodici, tra cui Il Progresso d’Italia, Tuttosport, Il giornale dell’Emilia, Settimana Incom e Motosprint. Per il Carlino ha seguito i più importanti avvenimenti sportivi, tra cui cinque Olimpiadi: Londra 1948, Helsinki ‘52, Melbourne ‘56, Roma ‘60 e Monaco ’72, che registrò l’attentato terroristico contro la delegazione israeliana. Amico dell’ex patron del circuito di Imola, Checco Costa, ebbe l’onore di apparire tra le grandi firme del giornalismo italiano del Novecento grazie al ritratto che Enzo Ferrari gli dedicò nel suo libro “Il Flobert”.
Premio Ussi 1964, ha ricevuto tra l’altro, nel 2009, la medaglia d’oro dall’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna per i 40 anni di appartenenza.
Ezio Pirazzini si è spento dopo una lunga malattia. funerali si terranno lunedì prossimo a Imola, alle 9.30, nella chiesa di Santa Maria dei Servi in piazza Mirri.