
Hal Varian
MILANO – E’ stato assegnato a Google, nella persona di Hal Varian, il premio “é Giornalismo”, fondato da Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca e dall’imprenditore Giancarlo Aneri, e giunto, con quella riferita al 2012, alla l8/ma edizione. La giuria, ora formata da Giulio Anselmi, Mario Calabresi, Curzio Maltese, Paolo Mieli, Gianni Riotta, Gian Antonio Stella e dallo stesso Aneri, ha scelto Google “per il ruolo che – nell’epoca della rivoluzione tecnologica – il motore di ricerca per internet, in quindici anni, ha assunto nel panorama mondiale e, in particolare, nell’informazione, di cui é ormai strumento indispensabile”.
Hal Varian, nato nel 1947 a Wooster nell’Ohio, a lungo docente di economia e finanza dapprima alla University of Michigan e quindi alla University of California di Berkeley, di cui ora è professore emerito, dal 2007 è Chief Economist di Google, con un ruolo di primissimo piano nello sviluppo della società.
Specializzato in microeconomia e in economia dell’informazione, ha svolto un’intensa attività pubblicistica al New York Times, unita a quella di scrittore.
Fra le sue opere più famose figurano un manuale di economia tradotto in 22 lingue e il testo “Information Rules: a Strategic Guide to the Network Economy”, scritto insieme a Carl Shapiro. (Ansa)