Istituito dall’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e dal Gruppo Giornalisti Umbertidesi. Domande entro il 31 luglio

Premio giornalistico inviato speciale Florido Borzicchi

Florido Borzicchi

UMBERTIDE (Perugia) – L’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e il Gruppo Giornalisti Umbertidesi hanno istituito il premio giornalistico dedicato all’inviato speciale Florido Borzicchi.
Nel ricordo del giornalista, nato a Umbertide e morto a Viareggio l’8 maggio 2007, a 69 anni, per un banale incidente stradale, si andranno a premiare i migliori lavori prodotti nel corso del 2011 da cronisti, inviati e allievi delle scuole di giornalismo sul tema: “Dalla cronaca… la città” (La cronaca come cornice di una tela che rappresenta lo spaccato reale di una città).
Il premio sarà consegnato il 9 dicembre a Umbertide. Chi intende segnalare o proporre lavori deve inoltrarli entro il 31 luglio 2012 all’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria.
Il Premio è articolato in due sezioni: informazione scritta su carta e on line; informazione radio e teletrasmessa anche on line. Al vincitore di ciascuna sezione andranno 3mila euro e una targa ricordo. Previsti anche “riconoscimenti speciali”.
Storico inviato del “Resto del Carlino” e del gruppo Riffeser-Monti, Florido Borzicchi aveva lavorato a “La Notte” di Milano, chiamato da Nino Nutrizio e a “Famiglia cristiana”. 
Aveva seguito la guerra dei Sei giorni, la guerra del Kippur, il Vietnam, l’invasione della Cecoslovacchia e in ultimo la guerra del Golfo. Ha svolto inchieste in Jugoslavia e in Sudafrica. Recentemente aveva scritto un libro dal titolo: “L’uomo che invento la Miura”, su Ferruccio Lamborghini.
Fu l’autore, nel 1988 per il Resto del Carlino, dello scoop del “catamarano fantasma”, individuando in un porto della Tunisia l’imbarcazione sulla quale si erano dileguati una coppia di assassini di un delitto al largo del mar Adriatico marchigiano. In pensione dal 2000, l’anno successivo era stato travolto da un furgone mentre era in bici, incidente dal quale non si era mai del tutto rimesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *