
Mario Monicelli
MODENA – Il film che Monicelli non riuscì a girare è diventato un documentario. E’ stato prodotto da “Officine Tolau”, ovvero un gruppo di “giornalisti artigiani” modenesi (Stefano Aurighi, Davide Lombardi e Paolo Tomassone) che hanno riscoperto e raccontato la storia di “Capelli lunghi”.
Il maestro della commedia all’italiana, nato a Viareggio nel 1915 e scomparso tragicamente nel 2010, come, però, lui stesso aveva annunciato (“Non aspetterò la morte in un letto d’ospedale, con i parenti che mi portano la minestrina”), scrisse il film nella seconda metà degli anni ‘60: la storia semplice e rivoluzionaria di Michele, operaio dai capelli troppo lunghi per i benpensanti dell’epoca.
Per vedere il documentario, che contiene una lunga intervista inedita a Monicelli che racconta il ‘68 e i successivi anni del terrorismo, basta collegarsi al sito internet: “www.officinetolau.blogspot.com”.