“E’ un modo rozzo di imbavagliare la stampa. Misure liberticide contrarie a princìpi internazionali e giurisprudenza europea”

“Reporters sans frontières” contro il ddl intercettazioni

ROMA – L’organizzazione internazionale Reporters sans frontières è contraria al ddl sulle intercettazioni che potrebbe essere votato la settimana prossima in Parlamento, affermando che è “un grave ostacolo al giornalismo investigativo” e “un modo rozzo di imbavagliare la stampa”.
In un comunicato, Rsf, pur considerando le modifiche al disegno di legge fortemente voluto dal Pdl – le misure di rettifica ora non valgono più per i blog -, dice che “questo progetto riveste un forte aspetto politico. Il governo sta cercando di far passare sotto silenzio gli scandali sessuali che coinvolgono il Presidente del Consiglio, spesso rivelati proprio dalla pubblicazione di intercettazioni telefoniche”.
“Inoltre, se i blogger sembrano risparmiati nell’ultima versione del testo, i giornalisti online dovranno probabilmente censurare se stessi o pubblicare ogni richiesta di modifica, piuttosto che rischiare di essere condannati a multe di 12.000 euro”.
Secondo l’organizzazione, “la mancata presa in considerazione del diritto all’informazione, il carattere automatico e senza contraddittorio delle condanne, sono completamente contrari con i principi internazionali e della giurisprudenza europea”. Si tratta, insomma, di “misure liberticide”.
Secondo l’ultima versione del ddl, non è pubblicabile nessuna intercettazione – neppure se contenuta nelle ordinanze del gip a inchiesta aperta – finché non ci sia stata la cernita tra quelle “rilevanti” per le indagini e quelle “irrilevanti” da parte di giudici, pm e avvocati riuniti in una udienza-filtro.
Ieri il vicecapogruppo del Pdl a Montecitorio, Massimo Corsaro, ha detto che probabilmente sarà chiesta la fiducia per approvare il provvedimento entro la fine della settimana prossima, prima che torni al Senato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *