La prima agenzia giornalistica sui temi del disagio e dell’impegno sociale in Italia

I primi 10 anni di “Redattore Sociale”

FERMO – Redattore Sociale, la prima agenzia giornalistica sui temi del disagio e dell’impegno sociale in Italia, compie dieci anni. E’ nata il 21 febbraio del 2001, per iniziativa della Comunità di Capodarco, una delle realtà dell’accoglienza non profit più significative in Italia. “Ci eravamo resi conto da tempo che non bastava agire, bisognava anche far conoscere, comunicare”, ricorda don Vinicio Albanesi, presidente della Comunità e dell’agenzia. “L’informazione – aggiunge – sulle attività e i fenomeni del sociale era sempre stata deficitaria, occorreva uno strumento per colmare questo vuoto”.
Redattore Sociale (il cui editore garantisce lo scopo non lucrativo) mantiene conserva le sue finalità di servizio: fornire alle testate giornalistiche notizie originali e attendibili; essere per il mondo degli operatori sociali, della politica, dell’economia e della cultura una fonte aggiornata di conoscenza su temi poco o male trattati dalla maggioranza dei media.
“Un lavoro che continua ad avere senso – spiega il direttore Stefano Trasatti – in un’epoca in cui l’informazione tradizionale appare polarizzata su pochi fatti e lascia sempre più scoperto il racconto della realtà concreta”. Il 2011 sarà per l’agenzia un anno speciale, con varie iniziative all’insegna del decennale. Tra queste, una nuova versione della Guida per l’informazione sociale: non più un’edizione stampata biennale, ma un sito web di fatti e numeri in continuo aggiornamento, con centinaia di schede utili per giornalisti, amministratori e operatori sociali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *