

Saranno attribuiti i seguenti premi: 1° premio: 5.000 euro lordi; due premi di 2.500,00 euro lordi ad altrettanti lavori di particolare valore selezionati tra gli altri finalisti. I finalisti saranno nominati ufficialmente il 31 marzo 2011. I premi verranno consegnati ai vincitori nell’ambito del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia 2011.
Il comitato promotore è composto da: Arianna Ciccone e Chris Potter, direttori Festival Internazionale del Giornalismo, Massimo Russo e Vittorio Zambardino co-autori Eretici Digitali (Apogeo 2009). La giuria è composta dal presidente Mario Tedeschini Lalli (direzione sviluppo e innovazione Gruppo Editoriale L’Espresso), Angelo Agostini (Università Iulm Milano), Sebastiano Caccialanza (responsabile area Corriere della Sera Rcs Digital), Luca De Biase (direttore Nòva24 del Sole 24 Ore), Sergio Maistrello (Giornalismo e nuovi media – Apogeo 2010), Anna Masera (responsabile lastampa.it), Marco Pratellesi (direttore editoriale del settore digitale Condé Nast).
La giuria si riserva il diritto di non assegnare il premio nel caso non ci fossero candidature meritevoli. In tale caso la dotazione del premio verrà resa disponibile per l’edizione successiva. La dotazione della seconda edizione del premio Eretici digitali è costituita da una donazione di Google di 10.000 euro e dai diritti d’autore del volume Eretici digitali (Apogeo 2009) interamente devoluti a tale scopo. La gestione economica è di esclusiva competenza degli organizzatori del Festival Internazionale del Giornalismo.