Un esempio di solidarietà comunitaria a Crotone grazie alla giornalista Rossana Caccavo

Crocerossine e Babyland per le famiglie in difficoltà

CROTONE – L’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus ha stipulato un importante accordo di donazione con Babyland srl, azienda crotonese leader nel settore dei prodotti per l’infanzia. Una partnership che segna un passo significativo nell’impegno congiunto a favore delle famiglie più vulnerabili del territorio.

Rossana Caccavo

L’accordo prevede la donazione da parte della Babyland di beni assolutamente integri ma non destinabili alla vendita commerciale. L’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus si impegna a distribuire questi beni esclusivamente alle famiglie in difficoltà, in linea con la propria missione statutaria di solidarietà e aiuto.
L’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus, infatti, opera a livello nazionale e internazionale, è impegnata in campagne di sensibilizzazione e diffusione del patrimonio culturale e ambientale quale salvaguardia della storia dell’umanità, raccolte fondi finalizzate a progetti utili alla Comunità anche mediante offerte di beni e servizi, in ogni attività che si renda necessaria per supportare le attività istituzionali.

Santa Fizzarotti Selvaggi

«Siamo profondamente grate a Babyland srl e al suo legale rappresentante, Salvatore Nicoletta, per questa generosa donazione», ha commentato Santa Fizzarotti Selvaggi, presidente dell’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus, evidenziando che «questo accordo non è solo un gesto di solidarietà, ma la dimostrazione di come la collaborazione tra enti e aziende possa generare rendere meno problematica in modo concreto la vita delle persone. La nostra associazione è sempre disponibile a tendere una mano a chi ne ha più bisogno, e iniziative come questa ci permettono di amplificare il nostro raggio d’azione». Il fine solidaristico che l’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus si propone di promuovere è stato accolto immediatamente dalla città di Crotone come un richiamo forte e inequivocabile a un bene collettivo più grande.

Questa donazione, infatti, incarna pienamente lo spirito di comunità dimostrando che unendo obiettivi e risorse si realizza un supporto concreto con maggiore un’attenzione verso coloro che sono in stato di maggiore fragilità.
Un ruolo fondamentale in questa iniziativa è svolto dalla responsabile cittadina della Onlus, la giornalista Rossana Caccavo Proto, la cui dedizione e impegno sono stati cruciali per la realizzazione di questo accordo. La distribuzione dei beni sarà, inoltre, coordinata e supervisionata dal socio della Onlus incaricato, don Giovanni Barbara, parroco della Chiesa di Santa Chiara della Diocesi di Crotone, a testimonianza di una sinergia tra diverse realtà del territorio unite dal valore ineludibile della solidarietà.
«Questo accordo – spiega la giornalista – è l’espressione tangibile di una comunità che risponde all’appello della solidarietà. È un onore poter contribuire a un’iniziativa che non solo fornisce aiuti materiali, ma rafforza anche il senso di appartenenza e di mutuo soccorso all’interno della nostra città».

don Giovanni Barbara

La partnership tra l’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus e Babyland srl è un esempio virtuoso di come il settore privato possa contribuire attivamente al benessere sociale, rispondendo con prontezza e generosità alle esigenze del territorio.

La sezione di Crotone dell’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus è stata istituita il 2 aprile scorso con la contestuale nomina a responsabile della giornalista Rossana Caccavo Proto.
Giornalista professionista, laureata in giurisprudenza, Rossana ha accettato il prestigioso incarico ritenendo che «Crotone sia una sede ideale, bisognosa com’è non solo di sostegno sociale e pratico, ma anche depositaria di storie e di possibilità poco note».
«È per me – sottolinea la giornalista – l’occasione per aiutare e per far conoscere, in tutte le sue potenzialità, la città in cui sono nata e in cui ho scelto di tornare: perché nessun luogo quanto la propria casa ci è cara.
Orgogliosa di proseguire su strade già tracciate di esperienza e di consapevolezza, far parte di un gruppo così valoroso mi riempie il cuore di gioia». (giornalistitalia.it)

Rossana Caccavo

I commenti sono chiusi.