L’Assostampa Basilicata: “Il segreto professionale per i giornalisti è fondamentale per difendere il diritto all’informazione”

Non rivela le fonti, solidarietà a Fabio Amendolara

Fabio Amendolara

POTENZA – La segretezza delle fonti rappresenta per i giornalisti uno strumento fondamentale per coltivare e difendere il diritto all’informazione di tutti i cittadini. La ricerca e la diffusione di notizie di pubblico interesse, portata avanti con diligenza, correttezza ed abnegazione, garantisce la conoscenza e molte volte fornisce spunti per l’avvio di indagini.
Per questo motivo la magistratura dovrebbe guardare con estremo rispetto alla piena volontà del giornalista di avvalersi del diritto al segreto professionale.
Partendo da questi presupposti l’Associazione della Stampa di Basilicata esprime piena solidarietà al collega della redazione di Potenza della Gazzetta del Mezzogiorno, Fabio Amendolara, che ha opposto il segreto professionale alla richiesta di organi della Procura Generale di fornire notizie, in qualità di persona informata sui fatti, in merito ad articoli di stampa a sua firma (in pratica, Amendolara non ha rivelato alla Procura il nome o i nomi di chi ha svelato alla Gazzetta che la società Kuadra Srl, impresa che si occupa delle pulizie all’Ospedale San Carlo di Potenza, non aveva fornito la certificazione antimafia e che le prefetture di Napoli e Genova tardavano a rispondere ai quesiti dell’azienda ospedaliera, ndr).
Il giornalista assume piena e prevalente responsabilità verso i cittadini e tale responsabilità, sempre nel rispetto delle leggi, non andrebbe mai limitata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *