La giornalista e scrittrice reggina si è aggiudicata il terzo posto con il libro “Io parlo”. Ecco tutti i vincitori

Premio Siani alla calabrese Francesca Chirico

Francesca Chirico

NAPOLI – E’ andato alla giornalista e scrittrice calabrese Francesca Chirico il terzo Premio Siani 2013 per il libro “Io parlo. Donne ribelli in terra di ‘ndrangheta”, edito da Castelvecchi (pagine: 240, € 17.50).
Un riconoscimento che la Chirico si è meritata “per aver ridato volto e voce a Rossella e le altre. Madri, mogli, sorelle o figlie – recita la motivazione – che hanno violato regole e silenzi imposti dalle cosche. Per aver dato voce, con toni non gridati ma incalzanti, al dolore e alla forza di donne ribelli in terra di ‘ndrangheta e aver restituito alla nostra memoria la storia della loro vita spezzata, frantumata, distrutta dal loro coraggio. In nome della verità e della giustizia contro i boss, contro le mafie”.
Dalla storia dimenticata della studentessa di Firenze Rossella Casini, uccisa nel 1981 perché considerata “infame” (aveva spinto alla collaborazione il fidanzato calabrese, coinvolto in una faida), fino alle vicende più recenti di Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola e Giusy Pesce, donne di ‘ndrangheta diventate nemiche di “famiglia” per cambiare undestino apparentemente già scritto. Sono loro le protagoniste dell’ultimo libro della Chirico, le donne a cui le  sue pagine danno voce.
Francesca Chirico, nata a Reggio Calabria, è redattore dell’archivio web multimediale “www.stopndrangheta.it” per il quale si occupa di cronaca nera e giudiziaria. Collabora con il mensile di analisi e documentazione “Narcomafie”; ha, inoltre, firmato reportage e inchieste per “Liberainformazione” e “Linkiesta”.
Tra gli autori dei dossier “Arance insanguinate-Dossier Rosarno” e “Radici/Rosarno”, nel 2011 la Chirico ha pubblicato il romanzo “Arrovescio” (Rubbettino editore), vincitore del Premio letterario “Bruno Chimirri 2010”, del Premio speciale della giuria “Città di Siderno” e di una menzione al Premio “Fortunato Seminara”.

TUTTI I VINCITORI DEL PREMIO SIANI 2013:

1° premio ad Antonio Loffredo per il libro “Noi del rione Sanità. La scommessa di un parroco e dei Suoi ragazzi”, Ed. Mondadori;
2° premioMargherita Chiarugi Sergio Anichini per il libro “Sono un bullo, quindi esisto. I volti della violenza nella ricerca della felicità”, Ed . Franco Angeli.
3° premioFrancesca Maria Elisa Chirico per il libro “Io parlo”, Ed. Castelvecchi.
Sezione Tesi di laurea: Premio ad Elisa Salvati, Università la Sapienza Roma, relatore Silvia Leonzi. Tesi dal titolo: “Giornalista giornalista. Giancarlo Siani, cronista contro la camorra”.
Sezione fumetti-foto-video ad Antonio Crispino per il servizio televisivo “Le nostre prigioni”, Edizioni del Corriere della Sera.
Sezione libri – Menzione specialeGiuseppe Marotta per il libro “E i bambini osservano muti” ed. Corbaccio.
Borsa di studio dell’Università Suor Orsola Benincasa Cristina Autore per una inchiesta giornalistica sulla “Terra dei fuochi” e a Pasquale Rescigno per un reportage sui ragazzi di “Addiopizzo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *