
L’Istituto Oncologico di Bari
BARI – L’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari ha indetto una pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di 1 borsa di studio per giornalisti laureati in facoltà umanistiche o scientifiche, per attività da svolgersi nel campo della divulgazione scientifica, della comunicazione medico-scientifica e del marketing istituzionale.
Possono partecipare al concorso gli aspiranti candidati di età non superiore ai 35 anni, con laurea magistrale in facoltà umanistiche o scientifiche, iscrizione all’albo dei giornalisti (professionisti o pubblicisti), con un’anzianità di iscrizione complessiva di almeno tre anni, documentata esperienza nella divulgazione scientifica su temi di carattere esclusivamente sanitario, nella comunicazione in ambito medico-scientifico e nel marketing istituzionale, ottima conoscenza della lingua inglese.
Attraverso la divulgazione scientifica su temi di carattere esclusivamente sanitario, la comunicazione in ambito medico-scientifico ed il marketing istituzionale, l’Istituto Tumori di Bari si propone di rafforzare e migliorare la qualità delle relazioni tra l’Istituto stesso, gli utenti e le reti comunicazionali che agiscono in ambito regionale, nazionale ed extranazionale.
A tal fine il borsista collaborerà alla realizzazione dei programmi di comunicazione dell’Istituto, svolgendo attività di supporto tecnico ideativo alle iniziative di carattere promozionale e divulgativo dell’attività scientifica. Svolgerà attività di valutazione post-evento sotto il profilo dell’efficacia comunicazionale e relazionale. Gestirà i rapporti con il sistema dei mezzi di informazione cartacei, radiotelevisivi e telematici.
Per il buon esito della ricerca il vincitore è tenuto a frequentare il settore al quale verrà assegnato per tutta la durata del godimento della borsa.
I concorrenti devono presentare domanda, entro il 20 settembre prossimo a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o Posta Elettronica Certificata.
A tal fine faranno fede il timbro a data dell’Ufficio Postale accettante in caso di invio mediante raccomandata con avviso di ricevimento e la data effettiva di invio in caso di inoltro mediante Pec.
Alla valutazione dei titoli, alla prova di esame ed alla formazione della graduatoria finale di merito, provvede apposita Commissione Giudicatrice, formalmente nominata con provvedimento del Direttore Generale e della quale farà parte un giornalista professionista scelto tra una terna di nomi indicati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia.
La borsa di studio avrà durata pari a 12 mesi, rinnovabili di ulteriori mesi 12 fino ad un massimo di una volta e comunque per una durata complessiva della borsa non superiore a mesi 24 e decorrerà dalla data di stipula del contratto individuale di lavoro, che potrà essere sottoscritto soltanto previa verifica documentale del possesso dei requisiti prescritti e dei titoli che hanno consentito l’accesso alle procedure selettive.
Il compenso annuale lordo della borsa di studio è pari ad € 16.000,00 al netto degli oneri a carico dell’Istituto. Il bando