
Paolo Graldi
VICO DEL GARGANO (Foggia) – E’ Paolo Graldi il vincitore della prima edizione del “Premio giornalistico Gargano “Vincenzo Afferrante”, che sarà consegnato, domenica 1 settembre, alle ore 20.30, nel complesso monumentale della Chiesa di Santa Maria Pura di Vico del Gargano, in provincia di Foggia.
Paolo Graldi, nato a Bologna il 27 maggio 1942, dopo il giovanissimo esordio su alcune testate locali, si è trasferito a Roma per lavorare prima con “Paese Sera”, poi con il “Corriere della Sera” di cui è stato capo della redazione romana.
Vice direttore con Sergio Zavoli al Mattino di Napoli, nell’ottobre 1994 è stato nominato direttore dalla Fondazione Banco di Napoli, rimanendo al timone del quotidiano di via Chiatamone fino al 2001, quando l’editore Franco Gaetano Caltagirone gli ha affidato la direzione de “Il Messaggero” per tre anni, per poi nominarlo direttore editoriale.
Attualmente è editorialista del gruppo, scrivendo per “Il Messaggero”, “Il Mattino” e “Il Gazzettino di Venezia”. Per la Tv ha collaborato a quasi tutte le trasmissioni di Enzo Biagi: caporedattore con Sergio Zavoli a “La notte della Repubblica” e “Viaggio intorno all’uomo”, ha firmato per Raiuno l’inchiesta in venti puntate “Io e il fumo”, “Io e il telefono”, “Io e il Cibo” e numerose inchieste per “Scatola aperta”.
Da cinque anni guida la Scuola Superiore di Giornalismo presso la Università Internazionale Luiss di Roma e il prestigioso Premio Ischia Internazionale di Giornalismo.
Paolo Graldi ha vinto, tra gli altri, il Premio Scanno, il Premio Città di Roma, il Premio Città di Milano. Vive e lavora a Roma. Il Premio, istituito dal comune di Vico del Gargano, è intitolato alla memoria di Vincenzo Afferrante, corrispondente dal Gargano per il quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” e fondatore-direttore del mensile “Il Gargano nuovo”, nato come mezzo per la crescita culturale e sociale, per sensibilizzare e favorire la ricerca, gli studi, la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, etnologico, ambientale e naturale del Gargano.
La serata del primo settembre si svolgerà nella cornice di uno dei luoghi del cuore Fai e prevede numerose iniziative culturali. A presentarla sarà il giornalista Michele Cucuzza.