S’inasprisce il braccio di ferro tra Russia e Usa, da cui partono accuse anche verso Pechino. Intanto la “talpa” resta a Mosca

Datagate, Putin: “Snowden non ha commesso nessun delitto”

Edward Snowden

MOSCA (Russia) – Si inasprisce il braccio di ferro tra Usa e Russia sulla vicendia  della “talpa” del Datagate, Edward Snowden, partito due giorni fa da Hong Kong, arrivato a Mosca ma di cui si sono perse le tracce.
L’ex agente governativo, infatti, non era bordo del volo Aeroflot Mosca-l’Avana, atterrato a Cuba.
Edward Snowden – afferma da Helsinki il presidente russo Vladimir Putin – si trova nell’area transito dell’aeroporto di Mosca.
“Non ha commesso nessun delitto – spiega – e non ha avuto nessun contatto con i servizi russi: non lavorano con lui. Snowden – precisa – è un uomo libero e non verrà estradato verso gli Stati Uniti non essendoci nessun trattato in materia. Spero – conclude – che la vicenda Snowden non avrà ripercussioni sui nostri rapporti con gli Usa. Spero che i nostri partner lo capiscano”.
Putin ha definito “un delirio e un nonsense le accuse che vengono rivolte alla Russia”, aggiungendo che, a suo avviso, “è meglio non parlare troppo” della vicenda.
Il presidente russo si è anche rivolto alle organizzazioni di difesa dei diritti umani, le quali, a suo avviso, “devono decidere se vale la pena sollevare la questione delle due estradizioni”. Putin si riferiva anche al caso di Julian Assange, il leader di Wikileaks rifugiatosi all’ambasciata dell’Ecuador a Londra.
“E’ come sposare un maialino, – ha chiosato il capo del Cremlino – troppi grugniti e poco pelo”.
“Non abbiamo nulla a che fare con lui, non ha varcato il confine russo”, ha detto stamani il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov.
“I tentativi di accusare la Russia di violare le leggi americane, quasi in un complotto – ha precisato – sono assolutamente infondate e inaccettabili”.
“Voglio dire subito che non abbiamo nulla a che fare con Snowden, con le sue relazioni con il dipartimento Usa della giustizia o i suoi movimenti intorno al mondo”, ha spiegato il capo della diplomazia russa durante una conferenza congiunta a Mosca con il suo collega algerino Murad Medelci. Snowden “ha scelto la sua rotta da solo, noi abbiamo saputo dai mass media”, ha aggiunto, precisando che la talpa del Datagate “non ha superato il confine russo”.
Il segretario di Stato Usa John Kerry ha chiesto alla Russia di mantenere la “calma” e di consegnare agli Stati Uniti Edward Snowden, ricercato per spionaggio, precisando che Washington non cerca lo “scontro”. Kerry, in visita in Arabia Saudita, ha sottolineato che la consegna di questo ex dipendente della Nsa statunitense – che Mosca garantisce non ha “attraversato la frontiera russa” – è una questione di rispetto della legge.
Le forze dell’ordine russe – ha detto una fonte anonima all’agenzia Interfax – potrebbero comunque fermare Snowden per accertare tutte le circostanze del suo arrivo a Mosca, tra cui anche la validità del passaporto, che è stato annullato dalle autorità Usa.
“Attualmente si studiano varie modalità d’azione della polizia, in particolare l’Interpol. Tra le opzioni possibili, il fermo dell’americano per chiarire se il suo passaporto è valido”.
Alla Russia fa eco un portavoce del governo di Pechino: “Le accuse rivolte dagli Stati Uniti alla Cina sull’ ‘affaire Snowden’ sono senza fondamento. Non è stato sensato da parte degli Stati Uniti – prosegue – mettere in discussione la gestione di Hong Kong della questione. Una gestione in linea con le leggi vigenti”, ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying.
“Le accuse contro il governo di Pechino sono senza fondamento. La Cina questo non lo può accettare”, ha aggiunto. A proposito della “fuga” di Snowden, ieri il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, ha accusato Pechino di “non aver onorato i patti”, mentre il portavoce del dipartimento di Stato ha parlato di una “seria battuta d’arresto” nelle relazioni tra Usa e Cina.
Intanto Edward Snowden non è partito neppure oggi con il volo Mosca-L’Avana. “Non figura nella lista dei passeggeri ed è assente a bordo dell’aereo”, ha detto una fonte. (Ansa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *