Negli ultimi 6 mesi la società di Cupertino ha ricevuto circa 5mila richieste di dati dei clienti

Anche gli utenti Apple spiati dal governo Usa

ROMA – Apple ha ricevuto negli ultimi sei mesi tra le 4.000 e le 5.000 richieste di dati di clienti dalle autorità americane per la sicurezza, nell’ambito di indagini e vicende legate alla sicurezza nazionale.
E’ quanto ha fatto sapere oggi la società. Microsoft e Facebook hanno reso noti la scorsa settimana analoghi dati dopo aver raggiunto un accordo sulla loro diffusione con le autorità Usa per la sicurezza nazionale.
“Abbiamo chiesto al governo degli Stati Uniti il permesso di riferire quante richieste abbiamo ricevuto in relazione alla sicurezza nazionale e come le abbiamo gestite. Siamo stati autorizzati a condividere alcuni di questi dati”, ha spiegato Apple.
Il tipo di richiesta più comune proviene dalla polizia che sta indagando su rapine e altri crimini, che sta cercando bambini scomparsi, sta tentando di individuare un paziente malato di Alzheimer o di evitare un suicidio. (Reuters)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *