A Dublino il Congresso Ifj approva un documento di solidarietà all’italiano ed a Francois, Elias, Al Nawady, Al Qadumi e Foley

Atteso il rientro di Quirico, in Siria rapiti altri 2 giornalisti

Domenico Quirico

Il Congresso dell’Ifj in corso a Dublino

DUBLINO (Irlanda) – Mentre in Italia cresce l’attesa per il rientro di Domenico Quirico, da Parigi l’emittente radiofonica “Europe 1” annuncia la scomparsa da circa 24 ore, sempre in Siria, di due suoi reporter, il giornalista Didier Francois e il fotografo Edouard Elias. Le loro tracce si sono perse mentre erano diretti ad Aleppo.
A chiedere la loro “immediata liberazione” è stato, stamane a Tokyo, il presidente francese Francois Hollande, in occasione di una conferenza stampa col premier giapponese Shinzo Abe. Hollande ha, infatti, confermato che sono stati persi i contatti con i due reporter che “non sono rappresentanti di uno Stato, ma uomini che lavorano per garantire l’informazione al mondo”.
A Dublino, intanto, il 28° Congresso mondiale della Stampa ha appena approvato, all’unanimità, un ordine del giorno presentato dalla delegazione francese, con il quale si chiede l’immediata liberazione dei giornalisti rapiti in Siria. Il documento riferito a Francois ed Elias è stato integrato, su iniziativa del segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, dai nomi di Domenico Quirico, dei palestinesi Mohamed Al Nawady e Bashar Al Qadumi e dell’americano James Foley.
In Italia, intanto, la moglie e le figlie di Domenico Quirico non vedono l’ora di riabbracciare, assieme a tutti i colleghi, l’inviato de “La Stampa” scomparso in Siria da quasi due mesi.
La notizia che “Domenico Quirico è vivo” è stata lanciata ieri, giovedì 6 giugno, alle ore 15.12, dal quotidiano “Giornalisti Calabria” sia sul sito Internet che su Twitter, e poi annunciata al 28° Congresso mondiale della Stampa, in corso a Dublino, dal segretario generale della Fnsi, Franco Siddi.
Tre ore dopo, il direttore de “La Stampa” Mario Calabresi, l’ha confermata prima via Twitter e successivamente sul sito del quotidiano torinese, puntando sullo stesso titolo usato da “Giornalisti Calabria”.
“Siamo felicissime, ma aspettiamo notizie certe”, ha detto all’Ansa Eleonora, la figlia maggiore di Domenico Quirico, che insieme alla sorella Metella e alla mamma Giulietta aspetta nella loro casa di Govone (Cuneo) nuove notizie del padre.
“Mamma ha parlato con papà per pochi secondi: è ancora emozionatissima”. Felicità e cautela anche ad Asti, città natale di Quirico: “Non vedo l’ora di abbracciarlo”, ha detto il sindaco Fabrizio Brignolo, “al suo ritorno faremo una grande festa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *