
Nella giornata di sabato 8 giugno sarà, inoltre, disponibile una postazione assistita per il voto elettronico presso le Consulte regionali, dalle ore 10 alle ore 18. Accedendo alla cabina di voto elettronico il socio avrà disponibile l’elenco dei candidati della propria Consulta e l’indicazione del numero massimo di preferenze che potrà esprimere.
Per votare è necessario il codice identificativo (o numero posizione socio) riportato sul tesserino Casagit (o su tutte le comunicazioni inviate da Casagit) e una password che l’istituto ha inviato 30 giorni prima della data elettorale.
Dei 116 candidati in corsa, dunque, le donne sono 57 e rappresentano il 32,94%. La regione più “rosa” è la Calabria con 2 candidate su 3 (66,66%), seguita dal Veneto con 3 su 5 (60%). Tre regioni sono al 50% (Basilicata, Piemonte e Trentino Alto Adige con 3 su 6), una al 40,54% (il Lazio con 15 su 37), una al 37,5% (la Toscana con 3 su otto) e tre al 33,33% (Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta con 1 su 3 e Liguria con 2 su 6). Seguono Campania ed Emilia Romagna con il 28,57% (2 su 7), Lombardia con il 27,65% (13 su 47), Molise con il 25% (1 su 4), Abruzzo e Sicilia con il 20% (1 su 5). Nessuna donna in lista, invece, nelle Marche, in Puglia, Sardegna e Umbria.
L’età media dei candidati è di 55 anni. Sono 19 i candidati che non hanno ancora compiuto 40 anni, 14 quelli che hanno superato i 70 anni. La candidata più giovane è la lucana Valentina Dello Russo (30 anni il 27 giugno prossimo), il più anziano Gaetano Assanti (83 anni compiuti l’11 maggio scorso, nato a Palizzi in provincia di Reggio Calabria e residente in Valle d’Aosta).
ELETTORI, CANDIDATI, PREFERENZE DA ESPRIMERE, CONSIGLIERI DA ELEGGERE
ABRUZZO (221 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 2 delegati e 3 componenti della Consulta da eleggere): Paolo Castignani, Sergio Cinquino, Paolo Di Vincenzo, Maurizio Piccinino, Donatella Speranza.
BASILICATA (106 iscritti, 1 preferenza da esprimere, 1 delegato e 3 componenti della Consulta da eleggere): Renato Maria Cantore, Valentina Dello Russo, Angelo Iannielli, Grazia Maria Napoli, Angelo Oliveto, Sergio Palomba.
CALABRIA (234 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 2 delegati e 3 componenti della Consulta da eleggere): Pier Paolo Cambareri, Luisa Lombardo, Francesca Travierso.
CAMPANIA (994 iscritti, 3 preferenze da esprimere, 4 delegati e 5 componenti della Consulta da eleggere): Raffaella Loredana Cetta, Ugo Clemente, Maria Rosaria (detta Marisa) La Penna, Umberto Nardacchione, Alfonso Pirozzi, Enrico Scapaticci, Mario Zaccaria.
EMILIA ROMAGNA (1230 iscritti, 3 preferenze da esprimere, 4 delegati e 5 componenti della Consulta da eleggere): Chiara Affronte, Sabrina Camonchia, Claudio Cumani, Lucio Diletti, Paolo Emilio Pacciani, Fabrizio Piccinini, Gabriele Testi.
FRIULI VENEZIA GIULIA (418 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 2 delegati e 3 componenti della Consulta da eleggere): Pierpaolo Dobrilla, Gian Paolo Girelli, Ingrid Stratti.
LAZIO (7281 iscritti, 14 preferenze da esprimere, 20 delegati e 5 componenti della Consulta da eleggere): Mario Antolini, Adriano Bonafede, Maria Cristina Boschetti, Francesco (detto Franco) Bucarelli, Manuela Cadringher, Corrado Chiominto, Barbara Corrao, Fiammetta Cucurnia, Francesco Di Mario, Simonetta Di Pillo, Roberto Falleri, Roberta Feliziani, Stefano Ferrante, Giorgio Frasca Polara, Arianna Gasparini, Francesco Grignetti, Giovanni Innamorati, Alessia Lai, Rossella Lama, Liliana Madeo, Luigi Massi, Ivo Mej, Giovanni Orlando, Giorgio Pacifici, Marco Palma, Gerardo Pelosi, Paola Pentimella Testa, Manuela Perrone, Daniele Petraroli, Paolo Petrecca, Maurizio Pizzuto, Emiliano Scalia, Alessia Schiaffini, Giampiero Spirito, Stefania Tamburello, Camillo Tondi, Viviana Verbaro.
LIGURIA (491 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 2 delegati e 3 componenti della Consulta da eleggere): Gianluigi Corti, Marco Fagandini, Giuseppe Filetto, Guido Filippi, Eliana Miraglia, Paola Provenzali.
LOMBARDIA (6986 iscritti, 13 preferenze da esprimere, 19 delegati e 5 componenti della Consulta da eleggere): Domenico Affinito, Massimo Arturo Alberizzi, Laura Barsottini, Fabrizio Basso, Gaetano Luca Belloni, Fabio Luca Benati, Maurizio Carlo Bertera, Aurelio Biassoni, Barbara Bisazza, Aldo Bolognini Cobianchi, Antonello Capone, Italo Carbonara, Enrico Casale, Michele Cennamo, Ezio Marco Chiodini, Paolo Costa, Maria Celestina (detta Celeste) Crucillà, Luisa Espanet, Maria Antonietta Filippini, Michela Focarete, Michelangelo Gallizzi, Carlo Ercole Gariboldi, Gianfranco Giuliani, Cesare Angelo Giuzzi, Silvia Golfari, Elena Golino, Raimondo (detto Dino) Grillo Spina, Anna Maria (detta Anna) Jannello, Clara Lanati, Marco Libelli, Renzo Magosso, Giancarlo Mariani, Giuliano Modesti, Costantino Muscau, Giuseppe (detto Pino) Nicotri, Pierangelo Panzeri, Giovanni (detto Gianni) Perotti, Paolo Piero Pirovano, Monica Ricci Sargentini (detta Monica Sargentini), Alberto Roveri, Giuseppina (detta Giosi) Sacchini, Massimiliano Saggese, Luciano Scalettari, Emanuela Scrabole Colombo Kapsa, Giuseppe Spatola, Giuseppe Tropea, Patrizia Vassallo.
MARCHE (295 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 2 delegati e 3 componenti della Consulta da eleggere): Giovanni Giacomini, Bruno Nicoletti, Fabio Paci, Giannetto Sabbatini Rossetti.
MOLISE (52 iscritti, 1 preferenza da esprimere, 1 delegato e 3 componenti della Consulta da eleggere): Celestino Barbato, Vladimiro Cotugno, Maria Grazia Fascitelli, Lucio Zampino.
PIEMONTE (919 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 3 delegati e 5 componenti della Consulta da eleggere): Marina Cassi, Daniele Mauro Cerrato, Giorgio Lombardi, Tiziana Longo, Salvatore Lo Presti, Carola Vai.
PUGLIA (516 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 2 delegati e 5 componenti della Consulta da eleggere): Nicola (detto Nico) Lorusso, Giuseppe Pace, Gianfranco Summo, Vito Zita.
SARDEGNA (420 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 2 delegati e 3 componenti della Consulta da eleggere): Andrea Artizzu, Giovanni Perrotti, Pier Luigi Piredda.
SICILIA (732 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 3 delegati e 5 componenti della Consulta da eleggere): Francesco Di Parenti, Giulio Francese, Giovanna Genovese, Mario Petrina, Filippo Pinizzotto.
TOSCANA (830 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 3 delegati e 5 componenti della Consulta da eleggere): Giulio Corsi, Stefania Guernieri, Michele Manzotti, Giampaolo Marchini, Franco Picchiotti, Enrico Pini, Carlotta Romualdi, Ilaria Ulivelli.
TRENTINO ALTO ADIGE (584 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 2 delegati e 5 componenti della Consulta da eleggere): Silvana Amistadi, Luciano Azzolini, Roberta Boccardi, Silvaia Ceschini, Peter Malfertheiner, Franz Volger.
UMBRIA (267 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 2 delegati e 3 componenti della Consulta da eleggere): Giampietro Chiodini, Roberto Sabatini, Elvisio Vinti.
VALLE D’AOSTA (75 iscritti, 1 preferenza da esprimere, 1 delegato e 3 componenti della Consulta da eleggere): Gaetano Assanti, Alessandro Camera, Fulvia Ferrero.
VENETO (843 iscritti, 2 preferenze da esprimere, 3 delegati e 5 componenti della Consulta da eleggere): Margherita Carniello, Gabriele Cescutti, Raffaella Ianuale, Mauro Pertile, Chiara Roverotto.