Il sindaco Alemanno, il presidente della Regione, Zingaretti, e l’europarlamentare Sassoli al fianco dei giornalisti contestati

Il Messaggero: solidarietà per le battaglie contro l’illegalità

La sede del Messaggero a Roma

ROMA – Solidarietà ai giornalisti del quotidiano “Il Messaggero”, nei giorni scorsi oggetto di contestazioni da parte di alcuni movimenti per il diritto alla casa che hanno protestato davanti alla sede di via del Tritone rivendicano la “legittimità di alcune occupazioni di edifici”.
Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, giudica “le intimidazioni rivolte ai giornalisti de Il Messaggero e al loro editore Francesco Gaetano Caltagirone un fatto grave e inaccettabile. Il ricorso alla minaccia nei confronti di professionisti dell’informazione, per garantire il proseguo di situazioni di completa illegalità, deve essere – afferma Alemanno – condannato con fermezza, senza trovare alcuna silenziosa complicità”.
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dal canto suo, nell’esprimere “solidarietà ai giornalisti del Messaggero e al loro direttore, a seguito delle contestazioni avvenute nei giorni scorsi sotto la sede del giornale e nei pressi dell’abitazione del loro editore”, ricorda che “a libertà di stampa va difesa e mai offesa, perché è un diritto inalienabile che ogni paese democratico, moderno e civile ha il dovere di assicurare”.
Il giornalista David Sassoli, capo delegazione del Pd al Parlamento Europeo, ritiene infine che “le proteste contro i giornalisti del Messaggero hanno un sapore minaccioso e sono da condannare con decisione. Prendere di mira sedi di giornali o abitazioni private – sottolinea, tra l’altro, Sassoli – trascende dal normale esercizio di critica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *