MILANO – Corriere della Sera, Il Gazzettino, QN, La Repubblica e L’Unità: è a uno di questi quotidiani che sarà assegnato il Premio Ferrari “Titolo dell’Anno” per il 2012.
La testata vittoriosa sarà proclamata, alla Triennale di Milano, la sera di giovedì 9 maggio, al termine di un talk show che sarà condotto da Andrea Vianello, direttore di Rai3, e dopo che la giuria avrà deciso quale tra questi titoli, “Le mele marce gli occhi chiusi” (Corriere della Sera), “Imprese fallite per troppi crediti” (Il Gazzettino), “Fratelli di tagli” (Quotidiano Nazionale), “Giulietta e Khaled” (La Repubblica), “Taci, lo spread ti ascolta” (L’Unità) sia il più significativo di questa sesta edizione.
A contendersi l’altro Premio Ferrari “Copertina dell’Anno” per il 2012 sono, invece, L’Espresso con “Psico dracma”, Il mensile del Sole 24 Ore con “La notizia della mia morte è fortemente esagerata”, Io Donna con “Il ruggito delle leonesse”, Panorama con “Il Re Solo” e Venerdì con “Cosa c’é dietro Googl”. Alle testate vincitrici dei due premi andranno, ognuna, 1.000 bottiglie di Ferrari.
Presieduta da Camilla Lunelli, la giuria del premio Ferrari “Titolo e Copertina dell’Anno” (www.titoloecopertinadellanno.com) comprende: Giulio Anselmi, Isabella Bossi Fedrigotti, Antonio Calabrò, Emilio Carelli, Aldo Cazzullo, Antonio Dipollina, Massimo Donelli, Mattia Feltri, Mario Giordano, Stefano Lorenzetto, Clemente Mimun, Arnaldo Pomodoro, Claudio Sabelli Fioretti, Roberto Saviano, Gian Antonio Stella, Oliviero Toscani e Matteo Lunelli. (Ansa)
A contendersi il Premio Ferrari, per il 2012, Corriere della Sera, Il Gazzettino, QN, La Repubblica e L’Unità