
Valter Lavitola e, in prima pagina, Sergio De Gregorio
NAPOLI – L’ex senatore Sergio De Gregorio si è costituito poco dopo le 12.30 presentandosi alla caserma della Guardia di finanza di via Dell’Olmata a Roma accompagnato dall’avvocato Carlo Fabbozzo, suo legale di fiducia.
I finanzieri gli hanno notificato l’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nella sua casa ai Parioli, misura emessa nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla Procura di Napoli sulle presunte irregolarità nella gestione dei fondi per l’editoria destinati al quotidiano “Avanti!”, vicenda per la quale De Gregorio risulta indagato assieme a Valter Lavitola.
Come lui, oggi, anche Nicola Cosentino, ex coordinatore campano del Pdl ed ex parlamentare, che si è consegnato al carcere di Secondigliano questa mattina, accompagnato dai suoi avvocati, Stefano Montone e Agostino De Caro. Scaduta l’immunità parlamentare, l’ex senatore pugliese del Pd Alberto Tedesco è stato arrestato questa mattina dai carabinieri di Bari che hanno eseguito le due ordinanze di custodia cautelare emesse nel 2011 e mai applicate perché l’arresto era stato respinto per due volte dal Senato.
De Gregorio è indagato dai pm napoletani anche per la presunta compravendita di senatori, inchiesta nella quale risultano indagati anche Silvio Berlusconi e Lavitola e per cui si attende la decisione del gip in merito alla richiesta di giudizio immediato avanzata dalla Procura.
Tedesco, invece, è accusato di essere referente di un’associazione per delinquere che tra il 2005 e il 2009 avrebbe truccato nomine e appalti nel mondo della sanità pugliese. Secondo l’accusa, Tedesco, già rinviato a giudizio, avrebbe fatto parte di una rete che era in grado di controllare forniture e gare di appalto che venivano illecitamente pilotate verso imprese facenti capo ad imprenditori collegati da interessi familiari e economici con i referenti politici e che erano in grado di controllare rilevanti pacchetti di voti elettorali da dirottare verso il Tedesco in occasione delle competizioni elettorali. (TmNews)