
Il Senato della Repubblica
ROMA – La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il ddl Diffamazione nella versione rivista e corretta di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato. Hanno votato contro solo Api e Lega. Tutti gli emendamenti sono stati ritirati e verranno ripresentati per l’aula.
“Sono molto soddisfatto – ha commentato Berselli – il mio testo è passato senza modifiche. I dieci emendamenti che erano stati presentati al provvedimento sono stati ritirati e molto probabilmente verranno ripresentati per l’Aula”.
Nel ddl Diffamazione, così come modificato dal presidente della Commissione Giustizia, Filippo Berselli, resta un “nodo” che preoccupa non poco direttori e grafici di giornali: la possibilità che la rettifica non abbia limiti di spazio.
Nella versione di Berselli, infatti, nella parte in cui si parla della modalità con cui debba venire pubblicata la rettifica, si tolgono le parole “purché” contenute entro i limiti di 30 righe, per sostituirle con la frase “con lo stesso rilievo e nella medesima collocazione” della notizia giudicata diffamante. Aggiungendo, poi, che le rettifiche dovranno essere pubblicate “senza commento” e nella loro interezza.
Il deputato del Pd, Vincenzo Vita, sul punto si è riservato di presentare delle proposte di modifiche per martedì quando il testo dovrà tornare all’esame dell’Aula del Senato. (Ansa).