Conduttore del Tg1 e direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, è stato parlamentare e sottosegretario di Stato

Addio a Giuseppe Giacovazzo, giornalista e politico

Giuseppe Giacovazzo

BARI – Lutto nel mondo del giornalismo e della politica. E’ morto stamane Giuseppe Giacovazzo, 87 anni. Da qualche mese ricoverato nell’ospedale di Acquaviva delle Fonti per una grave malattia. Nato a Locorotondo (Bari), è stato conduttore del Tg1 e , negli anni Ottanta, direttore del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”.
Eletto per la prima volta in Parlamento nel 1987, con la Democrazia Cristiana, è stato riconfermato nelle due successive legislature (nelle prime due senatore, nella terza deputato). Scomparsa la Dc ha aderito al Partito Popolare Italiano.
Ha fatto parte delle commissioni parlamentari: Bilancio; Industria, turismo e commercio; Lavori pubblici e comunicazioni; Esteri; Vigilanza dei servizi radio televisivi. È stato anche sottosegretario di Stato per gli Affari esteri nel primo governo di Giuliano Amato e nel governo di Carlo Azeglio Ciampi. E’ stato, inoltre, presidente del Corecom Puglia.
Tra i suoi libri: “Storia di noi dispersa. Negli anni di Aldo Moro, il racconto di un percorso politico e sentimentale”, Marsilio, 1998;
“Moro 25 anni dopo. Misteri”, Palomar, 2003; “Puglia. Il suo cuore”, Palomar, 2003; “Adele. La storia d’amore del Duca Castromediano”, Palomar, 2007;  “La giusta informazione. Il cittadino e il diritto di rettifica”, Palomar, 2009; “Elogio del trullo”, Dedalo, 2012.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *