Sabato e domenica la giornalista pubblicista sul palcoscenico di Spazio Teatro: originale omaggio al poeta calabrese

“Terra reale”: Valentina De Grazia sulle orme di Costabile

REGGIO CALABRIA – Un appuntamento originale e suggestivo quello in programma sabato e domenica prossimi, 14 e 15 aprile, allo Spazio Teatro di Reggio Calabria (in via S. Paolo 19/a), che vede protagonista, nelle vesti di lettrice scenica, la giornalista pubblicista Valentina De Grazia.
Sarà lei a portare sul palcoscenico l’intensità dei versi di Franco Costabile (Sambiase, 1924 – Roma, 1965), tra i più noti ed apprezzati poeti calabresi, accompagnata dalle note musicali, rigorosamente dal vivo, di Sergio De Luca, Massimo Garritano e Giuseppe Sergi.
Nasce, così, dalle parole e dalla musica lo spettacolo “Terra reale”, realizzato da Angoli Corsari e da Spazio Teatro, e ispirato alla poesia di Costabile, “indistinguibile dalla sua vita”, sottolineano gli autori della pièce, che tracciano il profilo di un artista innamorato visceralmente della sua terra. Eppure così arrabbiato. Con lei, contro di lei. La sua Calabria.
“In lui (Costabile, ndr) convivono due estremi: l’amore incondizionato e quasi edipico per la propria terra – spiegano gli autori – e il dolore, rancoroso a volte, per l’impossibilità di viverci e di vederla risollevare dalla sua secolare miseria e subalternità”.
Un dissidio che ha radici lontane, quello raccontato da Costabile e che rivivrà nella lettura della De Grazia, e che, nei versi del poeta, diventa un vero e proprio grido di dolore: “I versi di Costabile sono potenti. Il suo grido di dolore per la Calabria è ancora il nostro”.
Forse sta qui il segreto della sua poesia: “I versi di Franco Costabile – rimarca l’Associazione Spazio Teatro – sono, probabilmente, i più rappresentativi di questo paradossale e radicato sentimento comune a tutti i calabresi: l’amore sconsiderato e l’odio rancoroso per la terra d’origine, dualità che ci costringe in un continuo tentennare tra il restare e resistere o lo scappare via lontano”.
L’ingresso agli spettacoli (sabato 14 ore 21 e domenica 15 aprile ore 18.15) è di 10 euro, 5 per gli studenti. Info e prenotazioni al numero telefonico: 339.3223262o, oppure tramite email, all’indirizzo: “info@spazioteatro.net”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *