L’allarme dell’Osce: “In un anno il numero dei giornalisti in carcere nel Paese è quasi raddoppiato”

Turchia: 95 i giornalisti dietro le sbarre

Dunja Mijatovic

ISTANBUL (Turchia) – L’Osce (l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, ndr) lancia l’allarme: nel giro di un anno il numero dei giornalisti in carcere in Turchia è quasi raddoppiato, passando a 95 a 57, un dato che mette in luce la necessità di riforme “immediate” delle leggi sui media del Paese.
“Il numero dei giornalisti in carcere in Turchia è aumentato in modo significativo dallo scorso anno – ha dichiarato Dunja Mijatovic, rappresentante Osce per la libertà dei media, commentando i risultati dell’ultimo studio dell’Organizzazione sui media turchi -. Questo è preoccupante e richiede l’immediata attenzione e azione da parte delle autorità”.
Il dato, secondo Mijatovic “solleva questioni fondamentali sulle leggi e sulle strategie del governo in relazione a giornalismo e libertà di espressione in Turchia. Temo che la minaccia del carcere possa condurre a un’ampia autocensura. La legge va cambiata e i giornalisti in prigione per il loro lavoro vanno liberati”.
Secondo lo studio dell’Osce i giornalisti devono affrontare lunghi periodi di carcerazione peeventiva e pene pesanti in caso di condanna.
“Di norma i tribunali non concedono la scarcerazione ai giornalisti in attesa di processo – commenta Mijatovic -. Sono a conoscenza di soli sette casi in cui ciò è accaduto”.
Le norme invocate più di frequente per mettere in carcere i giornalisti sono gli articoli 5 e 7 della legge antiterrorismo, che fanno riferimento a organizzazioni terroristiche e al sostegno e alla propaganda per tali organizzazioni, e l’articolo 314 del Codice penale, che sanziona l’appartenenza a banda armata.
La rappresentante Osce per la libertà dei media ha sottolineato che il governo ha il diritto di combattere il terrorismo e proteggere i suoi cittadini, ma ha sottolineato che “un’informazione obiettiva su tutti i temi, anche quelli delicati come il terrorismo, è un elemento fondamentale delle società democratiche e i giornalisti giocano un ruolo indispensabile fornendo informazioni al pubblico”.
Nel mese di marzo il governo islamico-moderato aveva annunciato un pacchetto di riforme che avrebbe accorciato i tempi di carcerazione preventiva e condonato i reati a mezzo stampa, ma non qeulli di terrorismo per i quali è in carcere la maggiornaza delle giornaliste e dei giornalisti turchi. (Tmnews)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *