Il Comitato dei ministri dell’Organizzazione sollecita gli Stati membri ad aggiornare il quadro di governance

Media: l’Europa raccomanda indipendenza e modernità

La sede del Parlamento europeo a Strasburgo

STRASBURGO (Francia) – Il Consiglio d’Europa invita gli Stati membri a rafforzare “l’indipendenza editoriale e operativa” delle emittenti pubbliche e degli altri media di servizio pubblico. Tramite una dichiarazione e una raccomandazione adottate oggi, il Comitato dei ministri dell’Organizzazione sollecita gli Stati membri ad aggiornare il quadro di governance dei media di servizio pubblico e a adeguarli all’universo della comunicazione moderna, “all’interno del quale il rapporto con il pubblico si fonda su trasparenza, apertura e dialogo”.
Secondo la raccomandazione, “alcuni media hanno ancora bisogno di completare la transizione da emittenti statali – strettamente legati ai governi e da essi controllati – a veri e propri media di servizio pubblico”. La raccomandazione propone principi guida che i media di servizio pubblico dovrebbero applicare al fine di aggiornare il loro sistema di governance: “indipendenza, obbligo di rendiconto, efficienza nella gestione, reattività, responsabilità, trasparenza e apertura”.
Il Consiglio d’Europa, spiega una nota, “sostiene il servizio pubblico radiotelevisivo come parte integrante di un dinamico paesaggio mediatico in un sistema democratico accanto ai media commerciali e associativi”. Nel 2011 il Consiglio d’Europa ha firmato un memorandum d’intesa con la European Broadcasting Union per rafforzare la cooperazione tra le due organizzazioni. (Sir)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *