Conferenza nazionale, mercoledì 15 nella capitale, per ribadire l’importanza della carta e l’esigenza di modernizzazione

“La carta al tempo di internet”: la filiera s’incontra a Roma

ROMA – Mercoledì prossimo, 15 febbraio alle ore 10.30, a Roma, presso la Sala Capitolare del Senato (Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva), si terrà l’annuale conferenza – stampa della Filiera Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione.
“La carta al tempo di internet: ri/conciliare valori e conoscenza”. Una filiera la cui importanza – si legge in un comunicato – emerge non solo dai suoi macroaggregati (36,4 miliardi di euro di fatturato e circa 800 mila addetti tra occupazione diretta e indotta), ma anche da alcune componenti, come le imprese editoriali, che assolvono una funzione insostituibile di tutela di interessi e diritti costituzionalmente rilevanti quali il diritto di informare e di essere informati.
Otto le Associazioni industriali promotrici – Acimga, Aie, Anes, Argi, Asig, Assocarta, Assografici e Fieg – che con tale iniziativa intendono richiamare l’attenzione sui problemi e sulle difficoltà del settore e sull’esigenza di idonee misure di politica industriale, necessarie per superare una crisi economica e produttiva che si iscrive in quella più ampia del Paese.
Obiettivo della Conferenza è quello di ribadire la perdurante validità della carta – e in particolare di quella stampata – e, contemporaneamente, sottolineare l’esigenza di modernizzazione e di cambiamento che il web e le tecnologie digitali impongono a tutte le componenti della Filiera.
A introdurre i lavori sarà il presidente del Senato, Renato Schifani, che rivolgerà un indirizzo di saluto ai partecipanti.
Seguirà la relazione di Alessandro Nova dell’Università Bocconi che fornirà un’analisi quantitativa della Filiera e dei comparti in cui è articolata e del valore che rappresenta nella società italiana sotto il profilo economico e sociale.
Dopo la presentazione di Nova si svilupperà un dibattito sul tema della Conferenza al quale prenderanno parte Giulio Anselmi, presidente della Fieg – che agirà anche da moderatore – Vincenzo Boccia, vicepresidente di Confindustria, e Derrick De Kerckhove, direttore scientifico dell’Osservatorio TuttiMedia e di Media Duemila. Lo rende noto la Direzione Generale di Assografici. (AgenParl)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *