
Glgs: “Premio Squadra dell’anno” al Milan
MILANO – Festa del giornalismo sportivo lombardo, in occasione della tradizionale consegna dei premi del Glgs: sportivi che hanno segnato positivamente il 2011 e giornalisti che si sono distinti nel loro lavoro hanno ricevuto i riconoscimenti, nella splendida cornice di Palazzo Bocconi, sede del Circolo della Stampa, partner anche quest’anno del Gruppo lombardo che fa capo all’Unione Stampa Sportiva Italiana, insieme al Casinò di Campione d’Italia, all’Associazione Lombarda dei Giornalisti e al Premio Gentleman.
Il primo dei riconoscimenti sportivi è andato all’«atleta dell’anno», il fiorettista bresciano Andrea Cassarà, premiato per un anno davvero d’oro, culminato con il titolo mondiale individuale di fioretto. Un buon auspicio sulla strada delle Olimpiadi di Londra, come hanno sottolineato Pierluigi Marzorati, presidente del Coni regionale, e Carlo Pagan, amministratore delegato del Casinò di Campione, che gli hanno consegnato il premio.
L’altro riconoscimento sportivo è stato per il Milan, «squadra dell’anno». L’hanno ricevuto il vicepresidente e amministratore delegato Adriano Galliani e l’allenatore Massimiliano Allegri che, al di là dei temi contingenti (la squalifica di Ibrahimovic giudicata «troppo pesante, pensavamo due giornate» ha detto Galliani, ma anche il testa a testa con la Juventus) ha promesso massimo impegno per accontentare le attese dei tifosi, a cominciare dal presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, che nel premiare i rossoneri – con il presidente del GLGS, Gabriele Tacchini – ha chiesto un altro scudetto.
I premi ai giornalisti sono andati al direttore della Gazzetta dello Sport, Andrea Monti (Premio Gianni Brera, consegnato dal figlio del giornalista, Paolo, e da Filippo Grassia, presidente del Coni provinciale di Milano ed ex presidente dell’Ussi); a Riccardo Signori del «Giornale» (Premio Gino Palumbo, consegnato dalla signora Carmen Palumbo e da Cristina Stancari, assessore provinciale milanese allo sport); a Cristina Fantoni de La7 (Premio Gualtiero Zanetti, consegnato dalla figlia del giornalista, Emidia, e dal vicepresidente vicario del GLGS, Franco Ordine); a Paolo Cappelleri, giovane collaboratore di Ansa e Tuttosport (Premio Candido Cannavò, consegnato dalla signora Franca e dal presidente della Federazione internazionale del Film Sportivo, Franco Ascani); al fotoreporter Giancarlo Colombo che, in trasferta in Kenya, è stato rappresentato dalla figlia Cinzia (Premio Silvano Maggi, consegnato da Giuseppe Cacace, consigliere nazionale Ussi).
Infine una targa è stata destinata alla memoria di Michele Tigani, storico capo ufficio stampa della Lega Calcio, che il figlio Emanuele ha ritirato dalle mani del presidente del Consiglio provinciale Bruno Dapei e del presidente della Fondazione Circolo della Stampa, David Messina.
Nella fase introduttiva della serata – condotta con la consueta verve da Federica Zanella, giornalista e consigliere del Glgs e alla quale è intervenuto anche il presidente dell’Aips, Gianni Merlo – il presidente del Gruppo, Gabriele Tacchini, ha illustrato le prossime iniziative: la seconda edizione del Premio fotografico «Momenti di sport-Campione d’Italia», che avrà il gran finale nel Salone delle Feste del Casinò, l’autunno prossimo, a suggello di una partnership che Carlo Pagan ha definito «di grande soddisfazione»; due serate a tema (una sulla gestione dei campioni e del gruppo con alcuni tecnici di primo livello, l’altra sulle prospettive di Londra 2012).
Il suo fioretto trasforma in metallo prezioso tutto quello che tocca. In un 2011 indimenticabile Andrea Cassarà ha aggiunto al suo già ricchissimo palmares l’oro mondiale individuale, l’oro europeo a squadre e l’argento europeo individuale. Eccezionali successi per il 28enne atleta di Passirano, il cui nome è già tra i grandi della storia della scherma italiana.
Squadra rinnovata, allenatore nuovo, e subito lo scudetto che mancava da sette anni. Nelle mani di Allegri e sulle gambe di Ibrahimovic e degli altri campioni, il Milan torna in vetta al calcio italiano, conquistando da dominatore lo scudetto 2010-2011. La bacheca dei trofei e la rivalsa sportiva sui cugini nerazzurri si completano in agosto con la vittoria nella sfida di Supercoppa a Pechino.
Premio Gianni Brera ad Andrea Monti
Dall’Europeo a Fortune Italia, da Panorama a Sette, da GQ e Maxim fino al settimanale Oggi, in anni di brillante carriera Andrea Monti ha retto con autorevolezza e professionalità il timone di tante prestigiose testate. Un percorso che nel 2010 lo ha visto approdare alla direzione della Gazzetta dello Sport: sulla poltrona di comando del primo quotidiano sportivo italiano, per vivere l’emozione di narrare quello che Monti stesso ha definito «il capitolo quotidiano di quel grande romanzo popolare che è lo sport».
Inviato di sport a tutto campo e figlio d’arte, Riccardo Signori è da anni una delle firme di punta delle pagine sportive del «Giornale». Sempre con grande competenza e qualità di scrittura ha seguito calcio, pugilato, basket, atletica, nuoto e altri sport: 6 Olimpiadi, 6 Mondiali di calcio e numerose altre competizioni mondiali. Collabora da commentatore con Sky e Telenova. Tra le sue pubblicazioni ama ricordare «Diavoli e pugni», storie di campioni della boxe, la grande passione trasmessagli dal padre Giuseppe.
Premio Gualtiero Zanetti a Cristina Fantoni
Volto e voce conosciutissimi del TG La7, Cristina Fantoni è al 100 % giornalista sportiva per passione e impegno, anche se il campo delle sue esperienze la vede su altri fronti, a cominciare dalla conduzione del TG. Grande appassionata di calcio ma non solo, Cristina affronta sempre con abilità e competenza i ruoli di inviata su vari sport e su grandi eventi – come i Mondiali di calcio e il Sei Nazioni di rugby -, di cronista e di conduttrice di notiziari e trasmissioni specializzate.
Giovane cronista di vecchia scuola, che lavora con modestia e senza clamori ma sempre con grande scrupolo e attenzione, Paolo Cappelleri, cresciuto collaborando con l’Ansa e Tuttosport, si è conquistato la stima dei colleghi sportivi più anziani sulla piazza milanese. Calcio e basket sono le sue passioni, ma in ogni settore Cappelleri sa sempre far emergere le sue notevoli qualità di cronista sportivo.
Premio Maggi a Giancarlo Colombo
In 35 anni di carriera Giancarlo Colombo si è affermato come uno dei qualificati fotografi sportivi italiani. Innumerevoli i premi ottenuti spaziando dal calcio al ciclismo, dallo sci al nuoto, e sopratutto all’atletica, sua passione professionale e specialità dell’agenzia da lui fondata alcuni anni fa. Nel suo curriculum 5 Mondiali di calcio, 6 Olimpiadi Invernali e 7 estive, oltre a tutti i campionati mondiali delle principali discipline. E’ fotografo ufficiale delle più importanti maratone del mondo.
Targa GLGS alla memoria di Michele Tigani
Capo ufficio Stampa della Lega Calcio Professionisti dal 1958 al 1997, Michele Tigani, scomparso lo scorso anno, è stato per 40 anni un punto di riferimento per giornalisti e dirigenti del mondo del calcio che hanno frequentato la sua «casa», la sede della Lega. Il Glgs vuole ricordare con questa targa alla memoria un grande amico e prezioso consigliere, figura rappresentativa di un calcio che non c’è più.