Silenzio e Parola incarnati nella figura del Santo di Paola di cui Francesco di Sales era devoto e seguace

I giornalisti di “Parola di Vita” oggi a Paterno

Il Santuario di San Francesco di Paola a Paterno Calabro

Don Enzo Gabrieli

PATERNO (Cosenza) – In occasione della festa del Patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, la redazione e i collaboratori di “Parola di Vita”, il settimanale d’informazione della diocesi di Cosenza-Bisignano, si ritroveranno oggi, 24 gennaio, nel Santuario di San Francesco di Paola, a Paterno, per un pomeriggio di spiritualità e formazione alla luce del messaggio scritto dal Santo Padre sul tema “Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione”.
Paterno è un paese di circa 1400 abitanti, nel versante paolano dell’alta Valle del Crati, a 18 chilometri da Cosenza. Il santuario risale al 1472, quando San Francesco di Paola lasciò Paola, assieme ad un maestro muratore, alla ricerca di un luogo sul quale edificarlo.
“La scelta del Santuario del patrono della Calabria – spiega don Enzo Gabrieli, direttore del giornale e dell’Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali – non è casuale alla luce del messaggio che il Papa ha offerto in vista della 46ª giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali agli operatori dell’informazione.
“Silenzio e Parola” sono due caratteristiche che facilmente si ritrovano nel carisma del Santo di Paola, di cui il patrono dei giornalisti era devoto e membro del suo terzo ordine. La spiritualità della grotta, il silenzio fecondo, danno al credente la forza e il coraggio di dire una parola sulla storia e sulle vicende liete e tristi della vita”.
Dopo la visita ai luoghi sacri gli operatori della comunicazione si ritroveranno in un momento di silenzio e preghiera per meditare sul messaggio di Benedetto XVI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *