La Commissione europea stanzia 600mila euro per la libera attività e la diversità dei mezzi di comunicazione

A Firenze un Centro per il pluralismo dei media

Neelie Kroes

FIRENZE – Un “Centro per il pluralismo dei media”: è quanto si propone di realizzare la Commissione Ue allo scopo di “garantire la libera attività e la diversità dei mezzi di comunicazione di massa” in Europa.
A tale proposito sono stati stanziati fondi per 600mila euro: la sede del Centro sarà a Firenze, presso l’Istituto universitario europeo. L’iniziativa è in collaborazione con il Centro di studi avanzati “Robert Schuman”. L’avvio delle attività è previsto a inizio dicembre.
Neelie Kroes, vicepresidente della Commissione, nel presentare l’iniziativa ha affermato: “La libertà di espressione dipende in parte dalla diversità e dalla libertà dei media.
Il nuovo Centro svolgerà un ruolo importante per lo sviluppo e la sperimentazione di idee sul pluralismo e sulla libertà dei media che può arricchire il dibattito pubblico e la politica in materia”.
Il Centro condurrà quattro specifiche attività: “Ricerca teorica e applicata (documenti di lavoro, studi strategici, osservatorio sul pluralismo dei media), dibattiti, attività didattiche e formative (seminari, corsi estivi di formazione) e diffusione di risultati e soluzioni”.
Secondo Kroes, “la presente iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti della Commissione nel suo impegno per migliorare la tutela del pluralismo in Europa e stabilire se occorrono nuove iniziative a livello Ue o nazionale e regionale”. (Sir)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *