Domani la consegna ad Urbino durante il convegno de “Il Nuovo Amico” su “Giustizia sociale e legalità”

A don Ciotti il Premio Valerio Volpini

Don Luigi Ciotti

URBINO (Pesaro-Urbino) – “Giustizia sociale e legalità”: su questo tema si apre domani, giovedì 3 novembre, alle 17, nell’aula magna del campus universitario di Urbino, il convegno annuale de “Il Nuovo Amico”, settimanale d’informazione delle diocesi di Pesaro, Fano e Urbino.
All’apertura dei lavori sarà presente anche don Luigi Ciotti, fondatore dell’Associazione antimafia “Libera”, che riceverà il Premio giornalistico Valerio Volpini (settima edizione), “per la sua capacità di comunicare ai giovani il tema della legalità”.
Per don Ciotti si tratta di un ritorno a Urbino dopo quasi 25 anni. Era il 1 febbraio 1987 quando, su invito dell’allora arcivescovo, mons. Donato Bianchi, intervenne sui temi indicati da Giovanni Paolo II all’incontro mondiale di Assisi sulla pace.
“Il Premio Volpini a don Ciotti – fa notare il direttore del Nuovo Amico, don Raffaele Mazzoli – sottolinea un rinnovato percorso di educazione alla legalità emerso nella nostra provincia”.
Un territorio che, pur non risentendo della presenza della criminalità organizzata, ha avviato progetti di rilievo per mantenere sana la propria comunità locale.
In questi giorni, un podere confiscato alla ‘ndrangheta sulle colline pesaresi, sta per essere trasformato in una “fattoria della legalità” grazie all’aiuto di don Ciotti.
“Ma legalità – ha aggiunto il Presidente del Premio e giornalista Rai Vincenzo Varagona – non significa solo lotta alle mafie. In gioco ci sono le regole della convivenza civile; un patrimonio che abbiamo il dovere di trasmettere ai giovani”.
Ecco perché, nel corso del convegno, saranno consegnati riconoscimenti per alcune significative esperienze locali in ambito educativo. Tra queste un reportage giornalistico sul rispetto delle persone nella ricostruzione del post terremoto a L’Aquila, realizzato dal Liceo classico “Mamiani” di Pesaro e un progetto rieducativo nel carcere di Fossombrone, curato da Ario Federici della Facoltà di Scienze Motorie di Urbino.
Ad aprire i lavori del convegno interverrà l’arcivescovo di Urbino-Urbania-S. Angelo in Vado mons. Giovanni Tani, seguiranno poi Francesco Zanotti, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici, Stefano Pivato, Magnifico Rettore dell’Università di Urbino, Gianni Rossetti, presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche, Franco Corbucci, sindaco di Urbino e Luca Bartolucci, presidente del Consiglio provinciale di Pesaro.
Le conclusioni, dopo la relazione di don Ciotti, saranno affidate all’Arcivescovo Metropolita di Pesaro, mons. Piero Coccia, e al Vescovo di Fano, mons. Armando Trasarti.

Il Premio
Il Premio giornalistico Valerio Volpini (a cadenza biennale) è promosso da “Il Nuovo Amico”, settimanale presente da 61 anni sul territorio provinciale di Pesaro, oggi Pesaro-Urbino. L’obiettivo è quello di valorizzare la realtà della comunicazione locale, la diffusione delle informazioni e la conoscenza del giornalismo come servizio al cittadino, con lo sguardo rivolto, in particolare, ai giovani.
Il Premio gode, inoltre, del patrocinio di: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche / Direzione Generale – Centro Servizi Amministrativi di Pesaro e Urbino – Federazione Italiana Settimanali Cattolici – Diocesi di Pesaro, Fano e Urbino – Regione Marche – Provincia di Pesaro e Urbino – Comune di Pesaro – Comune di Fano – Comune di Urbino – Assindustria di Pesaro e Urbino – Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro – Fondazione Cassa di Risparmio di Fano – Lions Club Host Pesaro e Lions Club Fano/Distretto 108/A Lions Club International – Circolo della Stampa di Pesaro – Avvenire – Università di Urbino – Sociologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *